Ultime Notizie

Sportello Unico per l'Edilizia Telematico (SUE Telematico) - nuove modalità di presentazione delle pratiche edilizie in modalità telematica
08 Maggio 2019Dal 1° giugno 2019 SUE Telematico del Comune di Bassano del Grappa.

Adozione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA
03 Giugno 2019E' stato adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche in spazi pubblici del Comune di Bassano del Grappa.

Prevenzione e riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera
03 Ottobre 2018A seguito anche dell’Accordo del Bacino Padano, al fine di ridurre gli inquinanti in atmosfera, sono state concordate dal Tavolo Tecnico Zonale (T.T.Z.) delle azioni emergenziali strutturali da adottarsi per la riduzione dei livelli di PM10 nella stagione autunno/invernale 2018-2019.

Iscrizione albo delle associazioni
28 Luglio 2016Con il nuovo "Regolamento per la concessione di benefici finanziari, vantaggi economici e patrocinio ad enti pubblici e soggetti privati" è necessario richiedere l'iscrizione all'albo delle associazioni.

Modalità di accesso all'Ufficio Tributi
08 Maggio 2015Sportello di assistenza al CittadinoPer favorire i cittadini ed evitare il formarsi di code agli sportelli, l’Amministrazione comunale ha deciso di organizzare l’apertura del servizio Tributi solo su appuntamento, con prenotazione on line o via telefono.

Tempio Ossario, orari di apertura
13 Luglio 2015L'apertura del Tempio Ossario nei giorni feriali è garantita dal personale di Onor Caduti del Ministero della Difesa che, con grande sensibilità e disponibilità, ha condiviso la necessità di assicurare l'accesso al percorso in sicurezza del monumento cittadino.

IMU e TASI, calcolo on line
05 Giugno 2017Il calcolatore offre la possibilità di inserire i dati dei propri immobili e calcolare gli importi dovuti sia per IMU sia per TASI sulla base delle aliquote approvate dal Comune per l’anno 2017.

Bassano Città del Dono
17 Luglio 2017Il Comune di Bassano del Grappa offre ai cittadini che rinnovano o richiedono per la prima volta la carta d'identità la possibilità di esprimere la propria volontà, sia affermativa che negativa, sulla donazione di organi e tessuti.

Attivo il portale del contribuente per l’accesso diretto alla propria posizione IMU e TASI
05 Dicembre 2018E’ attivo il portale del contribuente che consente l’accesso diretto alla propria posizione tributaria ai fini IMU e TASI.Per tutti i contribuenti del Comune di Bassano del Grappa è possibile visualizzare i proprio dati presenti negli archivi comunali di IMU e TASI: sono visibili sia i dati degli immobili dichiarati, sia i dati dei pagamenti effettuati.E’ possibile, senza dover...

Imposta di soggiorno - nuova tariffa unica per il 2019
04 Gennaio 2019Il prossimo 10 febbraio diviene efficace la delibera di Giunta comunale n. 11 del 15 gennaio 2019 che ha approvato la nuova tariffa unica dell'imposta di soggiorno, applicabile a tutte le strutture ricettive presenti in città.

Usiamo l’autobus!
23 Agosto 2018Agevolazioni, gratuità e tariffe speciali per incentivare l’uso della rete urbana: importanti novità a partire dal 1 settembre 2018 per chi usa l’autobus.

Chiusura di via Baggi per demolizione e costruzione del cavalcavia sulla SS248 - Pedemontana
30 Aprile 2019A partire da lunedì 29 aprile 2019 verrà chiuso il tratto di via Baggi in corrispondenza del cavalcavia sulla SS248 – Pedemontana per permettere la demolizione dell’attuale e la ricostruzione del nuovo tratto stradale.La riapertura della nuova arteria è prevista per il 14 aprile 2020.

Prevenzione e riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera
11 Ottobre 2019A seguito anche dell’Accordo del Bacino Padano, al fine di ridurre gli inquinanti in atmosfera, sono state concordate dal Tavolo Tecnico Zonale (T.T.Z.) delle azioni emergenziali strutturali da adottarsi per la riduzione dei livelli di PM10 nella stagione autunno/invernale 2019-2020.

Bassano del Grappa: presentazione della città
07 Agosto 2014In un unico documento tutte le informazioni principali che servono per conoscere meglio la nostra città e le sue straordinarie potenzialità.

Aree sgambamento cani nel territorio comunale
09 Febbraio 2018Nel territorio comunale sono presenti delle aree di sgambamento pubbliche destinate esclusivamente ai cani (muniti di microchip e regolarmente iscritti all'anagrafe canina) e ai loro proprietari.
« Precedente 1 2 3 4