Venerdì Storia, incontri sul filo della memoria. Da gennaio a marzo 2016
Ciclo di incontri dedicati alla storia promosso dalla Biblioteca Civica in collaborazione con le associazioni bassanesi A.N.P.I., A.V.L. Agro Bassanese e Associazione 26 Settembre.
La formula adottata si propone di fare divulgazione storica di alto livello e al contempo di mantenere viva la memoria anche attraverso il coinvolgimento di testimoni diretti, oltre che di storici di fama nazionale. Il successo dell’iniziativa, giunta al quinto anno con alle spalle ben otto cicli di incontri oltre quaranta appuntamenti,testimonia l’interesse verso questi argomenti e la viva necessità tra i bassanesi di conoscere sempre più le proprie radici.
venerdì 29 gennaio ‘16 ore 17.30 | sala Chilesotti (Museo Civico)
A CENT’ANNI DAL GENOCIDIO ARMENO
venerdì 5 febbraio ‘16 ore 17.30 | sala Chilesotti (Museo Civico)
L'ISTRIA CONTESA: GUERRE, FOIBE, ESODO. Le vicende della frontiera orientale nel corso del Novecento
venerdì 12 febbraio ‘16 ore 17.30 | sala Chilesotti (Museo Civico)
LA QUESTIONE VENETA E IL PLEBISCITO DEL 1866
venerdì 19 febbraio ‘16 ore 17.30 | sala Chilesotti (Museo Civico)
AUSTRIACI ALL’ATTACCO. 1916: la Strafexpedition sugli altopiani veneti e trentini
venerdì 26 febbraio ‘16 ore 17.30 | sala Chilesotti (Museo Civico)
LA SCUOLA DELLE 150 ORE IN VENETO e l'esperienza del gruppo lavoratori-studenti di Bassano
venerdì 4 marzo ‘16 ore 17.30 | sala Chilesotti (Museo Civico)
L’ULTIMA VALLE. La Resistenza in Val d’Astico e il massacro di Pedescala e Settecà