IMU 2014 su terreni agricoli - scadenza 10/02/2015
Entro il 10 febbraio dev’essere versata l’IMU per i terreni agricoli tranne per quelli dei coltivatori diretti.
Con il decreto legge n. 4 del 24 gennaio 2015 il governo ha stabilito le modalità di esenzione o pagamento ai fini IMU dei terreni agricoli.
Bassano del Grappa è identificato nell’elenco dei comuni italiani predisposto dall’ISTAT come parzialmente montano in quanto il centro cittadino è ubicato ad una altitudine di mt. 129 slm.
Le regole di tassazione sono però modificate rispetto a quanto in vigore fino all’anno 2013.
Per i terreni ubicati nel territorio comunale l’esenzione dall’IMU si applica per i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 99 iscritti nella previdenza agricola. Gli stessi terreni sono esenti anche se concessi in comodato o affitto a coltivatori diretti e a imprenditori agricoli professionali di cui all’articolo 1 del decreto legislativo n. 99 del 2004 iscritti nella previdenza agricola.
La regola si applica per tutti i terreni del territorio comunale, indipendentemente dall’altitudine ove è ubicato il terreno.
La scadenza di pagamento dell’IMU dovuta per l’intero anno 2014 è fissata dal decreto 4 del 2015 al 10 febbraio 2015.
La scadenza di pagamento dell’IMU 2015 è quella ordinaria di giugno e dicembre 2015.