Biodiversamente, 27 ottobre 2012
In tutta Italia musei scientifici, orti botanici, acquari e Oasi WWF aperti gratuitamente per un week end tra scienza e natura alla scoperta della biodiversità.
Il 27 e il 28 ottobre prende il via la terza edizione di “Biodiversamente: il Festival dell’Ecoscienza” (
www.wwf.it/biodiversamente
), week-end tra scienza e natura, organizzato dal WWF in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS).
Centinaia le iniziative gratuite in musei scientifici, science center, orti botanici, parchi naturali e Oasi WWF di tutta Italia, per scoprire i segreti della biodiversità, non solo nelle aree naturali, ma anche nei luoghi della divulgazione e della ricerca scientifica “made in Italy”.
Biodiversamente invita tutti a “cambiare la propria mente con una diversa, ricca di Biodiversità”.
La Sezione Naturalistica del Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa, partecipa anche quest’anno all’evento nazionale. I visitatori potranno vistare gratuitamente l’esposizione zoologica di mammiferi in via di estinzione Mondo Animale a Palazzo Bonaguro oppure andare alla scoperta dei segreti del Giardino Parolini, guidati dai naturalisti del museo o ancora avere l’opportunità di osservare insetti, minerali e fossili a palazzo Sturm.
Mondo Animale, Palazzo Bonaguro
Via Angarano, 77 - II piano
Ingresso libero, sabato 27 ottobre 2012, con orario 9-13 e 15-18
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria al numero 800 961 993:
- Visita guidata a Mondo Animale o al Giardino Parolini
- Visita guidata alla scoperta di insetti, minerali e fossili a Palazzo Sturm (Via Schiavonetti, 20)