Aree sgambamento cani nel territorio comunale
Nel territorio comunale sono presenti delle aree di sgambamento pubbliche destinate esclusivamente ai cani (muniti di microchip e regolarmente iscritti all'anagrafe canina) e ai loro proprietari.
Al loro interno i cani possono essere lasciati liberi di correre e giocare sotto la responsabilità dei conduttori e nel rispetto degli altri frequentatori dell'area.
Dove: via Chilesotti (quartiere Centro Storico) e via Monte Pertica (quartiere San Vito).
Norme per l'uso dell'area di sgambamento
• Nel percorso fino all'ingresso il cane deve essere tenuto al guinzaglio e/o museruola;
• il cancelletto deve essere sempre richiuso, sia in entrata che in uscita;
• il rispetto tra i cani è fondamentale per permettere l'utilizzo dell'area da parte di tutti;
• il conduttore deve sempre tenere sotto controllo visivo il proprio cane e intervenire tempestivamente in caso di situazioni di pericolo;
• cani che mostrano chiari segni di aggressività, come nel caso di incompatibilità nota tra cani, devono essere gestiti in sicurezza anche limitandone l'accesso ad area completamente libera o stabilendo turni di permanenza nell'area;
• i proprietari dei cani devono provvedere alla raccolta delle deiezioni;
• le responsabilità civili e penali per eventuali danni procurati dai cani sono esclusivamente a carico dei rispettivi proprietari.
SI CONSIGLIA DI LEGGERE ATTENTAMENTE E RISPETTARE IL REGOLAMENTO AFFISSO ALL’ENTRATA DELL’AREA E PER OGNI ULTERIORE DUBBIO CONFRONTARE IL REGOLAMENTO COMUNALE IN ESSERE.
Si ricorda che nell'ambito del territorio comunale i conduttori di cani devono essere sempre muniti di idonea attrezzatura con cui provvedere all'immediata rimozione delle deiezioni degli animali che hanno in custodia (sacchetto monouso).