www.bassanogiovane.eu - Il portale dell’Assessorato dell’Infanzia e Giovani Generazioni
Per promuovere le diverse iniziative utili per il mondo giovanili, l’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato dell’Infanzia e Giovani Generazioni, ha favorito lo sviluppo di un sito ad hoc per i giovani.
Nato nell’agosto del 2010, il sito è in continua evoluzione al fine di promuovere le attività dell’assessorato e le molteplici iniziative di interesse giovanile.
Formazione, Lavoro, Europa, tempo libero sono i 4 settori dove i ragazzi e i giovani possono trovare le informazioni base e gli snodi per approfondire i loro interessi.
Nel settore formazione, a seconda del periodo dell’anno, sono indicate le realtà bassanesi per un sostegno scolastico, le aule studio, le informazioni riguardanti l’università e gli incontri preparatori ai test, gli incontri di ordinamento, la possibilità per i ragazzi delle superiori di avere delle ripetizioni gratuite di matematica e chimica.
Ultima, ma non meno importante, la newsletter con i corsi di formazione e specializzazione per i lavoratori
La sezione dedicata al Lavoro è suddivisa tra le offerte presenti nel territorio, quelle del vicentino attraverso gli Informagiovani del territorio, le opportunità stagionali, i concorsi pubblicati nel BUR e nella Gazzetta Ufficiale.
Il settore estero ha principalmente due canali informativi: da una parte, uno spazio in home page riservato ad alcune delle molteplici opportunità europee destinate ai giovani (SVE, borse di studio,stage,…). Dall’altra parte, l’utenza trova una newsletter quindicinale con informazioni riguardanti le offerte di lavoro, le borse di studio, i concorsi e i tirocini, il volontariato e gli scambi culturali in Europa.
La sezione del tempo libero, la più ricca per varietà, promuove iniziative organizzate e/o destinate ai giovani, promosse sia dall’amministrazione comunale sia dalle realtà formali e informali.
Da poco si è aperta la sezione “Annunci” con le seguenti sotto categorie: baby sitter, lavoro, ripetizioni, sport e tempo libero al fine di sostituire la bacheca cartacea presente presso l’ufficio Informagiovani e Città.
Il desiderio nella cura del sito è quello di favorire il maggior flusso delle informazioni in modo ordinato e aggiornato.
Se alla fine del 2010 registrava 528 visite, 5 anni dopo il sito ha raggiunto oltre le 38.000 visite uniche di ciascun utente.