Torna a Bassano la Fiera d’autunno
Torna giovedì 3 ottobre la tradizionale Fiera franca con esposizione di bovini, equini ed ovini; sede dell’evento sarà viale De Gasperi, dall’altezza del parcheggio Gerosa all’intersezione di via Rosmini.
Alla fiera è strettamente collegato il concorso del “Bue grasso”, con esposizione e premiazione dei capi più belli. Anche quest’anno la commissione giudicatrice è composta dall’assessore alle Attività economiche, Alessandro Fabris, che la presiede, da due rappresentanti dei Medici Veterinari, da due rappresentanti degli Allevatori e da due rappresentanti dei Commercianti al Dettaglio di carne. Segretari sono i Sig. Carlo Grandesso, responsabile di zona della Federazione Coltivatori Diretti e il funzionario comunale Giacinto Tramonte.
La premiazione avverrà alle ore 12.
Nel fine settimana, sabato 5 e domenica 6 ottobre, tornerà invece la Fiera d’autunno in centro storico, con esposizione di bancarelle lungo le vie e le piazze.
In occasione della fiera, come tradizione, arriveranno in città le delegazioni delle città gemellate di Muhlacker e Voiron, per le quali è stato predisposto il seguente programma:
Venerdì 4 ottobre 2013
Nel pomeriggio, arrivo delle delegazioni e abbinamento con le famiglie ospitanti. In serata cena comunitaria presso l'Istituto Scalabrini offerta dal Comitato Gemellaggi di Bassano
Sabato 5 ottobre 2013
ore 9 in Municipio incontro di lavoro tra i Comitati Gemellaggio delle città gemelle e collaboratori vari
ore 11 saluto ufficiale del Sindaco in Sala Consiliare del Municipio
ore 11.30 inaugurazione degli stands di Mühlacker e Voiron presso Piazzetta Guadagnin, saluto delle autorità cittadine, assaggi dei prodotti tipici delle città gemelle
ore 16 visita delle autorità alla 1° edizione della mostra “Gemellaggio nell'Arte” presso il salone espositivo dello IAT (Informazione e Assistenza Turistica) in Largo Corona Italia, 35
Domenica 6 ottobre 2013
Per quanti tra i partecipanti al gemellaggio lo desiderassero è stata organizzata una gita a Venezia, per gli altri giornata libera per la visita ai luoghi significativi delle città e alla fiera. In serata, ritrovo alla festa del quartiere San Fortunato con visita all’abbazia e concerto di musica medievale a cura de “I Cantori di Santomio”.
Lunedì 7 ottobre 2013
Ritrovo in viale de Gasperi e partenza delle delegazioni per Muhlacker e Voiron.