Tesi di laurea:scadono venerdì 21 novembre 2014 i bandi per premiare le migliori
Scadono venerdì prossimo, 21 novembre, i bandi per i tradizionali premi per tesi di laurea riservati a neolaureati che saranno poi assegnati in occasione della festività di San Bassiano.
Il premio che vanta la più consolidata tradizione è stato istituito per onorare il prof. Virgilio Chini, illustre medico clinico, cittadino benemerito e grande mecenate del Museo Civico. Per il 2014 è destinato a quanti abbiano conseguito una laurea di secondo livello o “vecchio ordinamento” a ciclo unico in medicina e chirurgia negli anni accademici 2012/13 e 2013/14, che siano nati o si siano laureati nel Veneto o in Puglia.
L’altro premio istituito dall’Amministrazione comunale bassanese ha diverso respiro: è infatti riservato ai laureati che abbiano discusso nelle Università italiane negli anni solari 2013 e 2014 una tesi di laurea di secondo livello o “vecchio ordinamento” concernente l’approfondimento di aspetti alla realtà del passato o del presente di Bassano del Grappa e del suo territorio in ogni sua dimensione. Oggetto della tesi di laurea possono dunque esser stati gli aspetti storico-culturali, giuridici, architettonici, urbanistici, artistici, sociologici, etnografici, economici, tecnologici, scientifici e naturalistici del territorio bassanese, ieri e oggi.
A questi due premi, sostenuti dall’Amministrazione comunale, si aggiunge quello sostenuto dalla Fondazione “V. Baccin” e per l’edizione 2014 riservato a laureati in Biologia nati o residenti in Veneto.
I bandi completi si trovano nel sito web www.bassanodelgrappa.gov nella sezione Servizi on line alla voce Concorsi . Il materiale richiesto va consegnato all’Ufficio Protocollo entro le ore 12.15 di venerdì 21 novembre 2014.
La valutazione dei lavori e la scelta del vincitore saranno affidate ad apposite e qualificate commissioni. Per ulteriori informazioni: Area 3a - Cultura Museo di Bassano del Grappa, segreteria tel. 0424 519904 – fax 0424 519914, info@museibassano.it