Terrachiama: a Bassano la manifestazione "Biodiversità è prosperità"
La salute della Terra e la salute delle Persone sono una cosa sola. Possiamo continuare a camminare come sonnambuli verso l'estinzione o possiamo divenire consapevoli delle nostre potenzialità e di quelle del Pianeta.
Le alternative esistono e si basano sulla rigenerazione dei suoli tramite l’agroecologia, la salvaguardia della biodiversità, la promozione della filiera corta e di sistemi alimentari a km 0.
La salute, a partire da quella del suolo, delle piante, degli animali e degli umani deve essere il principio organizzatore nonché il fine dell'agricoltura, del commercio, della scienza, della nostra vita intera. Possiamo risvegliare le nostre energie creative e reclamare il nostro futuro come specie e come parti della famiglia della Terra. (Vandana Shiva)
Il Coordinamento Terrachiama e Villa Angaran - S. Giuseppe con il contributo del Comune di Bassano del Grappa ed il patrocinio della Città di Bassano del Grappa propongono l’evento denominato “TERRACHIAMA BIODIVERSITÀ È PROSPERITÀ” che avrà il suo culmine il 10 aprile 2019 a Bassano del Grappa, quando avremo l’onore di ospitare la dott.ssa Vandana Shiva - presidente di Navdanya International e il dott. Salvatore Ceccarelli - genetista ed ecologista.
Vogliamo inviare un invito all'attenzione e al rispetto del nostro destino evolutivo, che abbiamo abbandonato da tempo.
In meno di trent'anni la nostra regione è passata da retrovia agricola a “locomotiva produttiva” d'Italia. Si è parlato fino a pochissimo tempo fa di miracolo Veneto: ora questa regione viene segnalata come una tra le più inquinate d'Europa e del Mondo, oltre ad essere un territorio nel quale si ha il più più alto tasso di consumo di suolo d'Italia e tra i più alti del Pianeta.
Siamo ancora in tempo per salvare la bellezza e la fertilità rimaste?
Siamo certi che è un compito che non può essere svolto da pochi contadini resistenti o da qualche impresa illuminata, che pure c'è. La chiave è nella consapevolezza scientifica libera, nel riconoscimento della biodiversità, nella rigenerazione di Comunità attraverso la ricostruzione del dialogo e della solidarietà con la componente di gran lunga più decisiva: i cosiddetti e mal definiti “consumatori” (è urgente liberarci di questa etichetta orribile!)
A tutti Voi che confidate nella terra, nell'acqua, nell'aria, nei boschi e in tutti i Viventi:
vi invitiamo ad una nuova visione, alla rigenerazione della nostra terra veneta, nel riconoscimento del valore primario ed inestinguibile della libertà della vita.
Siamo certi che Voi arricchirete la nostra speranza e saprete aggiungere la Vostra energia agli sforzi che ci troviamo ad affrontare per generare un futuro in armonia con il Luogo al quale apparteniamo.
EVENTI COLLATERALI
• Impegno con tutte le realtà del Veneto coinvolte nel promuovere iniziative preparatorie all’evento (cineforum, conferenze, cene, coinvolgimento dell’opinione pubblica, ecc), coordinate e pubblicizzate all’interno di un Calendario Unico.
• Cena a tema aperta alla cittadinanza per raccolta fondi. La cena sarà curata dal Team TODOMODO di Villa Angaran - S. Giuseppe, con i prodotti da agricoltura biologica forniti da Aziende Agricole biologiche locali.
EVENTO 10 aprile
- Lectio magistralis del dott. Salvatore Ceccarelli per gli studenti dell'Istituto Agrario A. Parolini
Teatro Jacopo Da Ponte, ore 9.30 – Bassano del Grappa.
- Accoglienza e conferenza stampa con dott.ssa Vandana Shiva e dott. Salvatore Ceccarelli
Villa Angaran - S. Giuseppe – Bassano del Grappa – ore 17.30-18.30
- Convivio a cura dell'Istituto Alberghiero M. Rigoni Stern di Asiago riservato ai rappresentanti delle Imprese intervenute , Associazioni, rappresentanti degli Studenti e delle Istituzioni
- Incontro pubblico presso Pala 2 di Bassano del Grappa – ore 20.45
- redazione di un documento programmatico inerente la sovranità alimentare e contadina;
proposta di uno sportello per giovani aspiranti all'agricoltura sostenibile ed alla ricchezza alimentare locale; proposta di impegno e avvio progressivo da parte del Comune di Bassano del Grappa di un programma di approvvigionamento di prodotti alimentari da agricoltura biologica locale per mense scolastiche, pubbliche del territorio; Conclusioni ed Atti del convegno.
GRUPPI ADERENTI
La Casa del Tempo – Bassano del Grappa (VI)
Rete Pictor – Bassano del Grappa (VI)
Coltivare condividendo - Feltre (BL)
Verdevivo agricoltura biologica - Bassano del Grappa (VI)
Istituto Agrario A. Parolini – Bassano del Grappa (VI)
Istituto Alberghiero M. Rigoni Stern – Asiago (VI)
Adotta un Terrazzamento – Ass. di Promozione Sociale - Valbrenta (VI)
Ass. Nutrire Significa Educare – Ass. di Promozione Sociale – Bassano del Grappa (VI)
Consulta per l'Ambiente - Rosà (VI)
GAS Canova, Bassano del Grappa (VI)
MarosteGAS, Marostica (VI)
MarcheNove GAS, Nove (VI)
GAS Asolo (TV)
Laboratorio Natura - Nove (VI)
Sgambaro S.p.A. – Mulino e pasta – Castello di Godego (TV)
Banca Etica – Vicenza
Contrà del Sole – negozio prodotti biologici – Bassano del Grappa (VI)
NUPA – Nutrizionisti per l'Ambiente – Bassano (VI) – Castelfranco (TV) - Mestre (VE)
Libera – Ass. Onlus – Bassano del Grappa (VI)
Creabitare – Bassano del Grappa (VI)
Circolo Romano Carotti – Bassano del Grappa (VI)
LAV Lega Anti Vivisezione – Bassano del Grappa (VI)
Ass. Gocce di Loto – Universal education school Alice project
Ca' dell'Agata agricoltura biologica – Thiene (VI)
Entroterra cooperativa – Sarcedo (VI)
Rete Humus - Italia
Coop. Agricola El Tamiso – Padova
Scuola esperienziale itinerante di agricoltura biologica – Veneto
ITLA – Alleanza mondiale per i paesaggi terrazzati (ITALIA)
Alberto Salvetti – Artista – Vicenza
Arcaluna - Artista - Padova
Dolomiti Bio - Assoc. az. Biologiche Bellunesi (BL)
A.Ve.Pro.Bi . Ass. Veneta produttori Biologici e biodinamici – Verona
Altreconomia (Editore) – Milano
ARGAV (Ass. Regionale Giornalisti Agricoli del Veneto) - VENETO
Ass. Vaghe Stelle (Marostica – Thiene – Schio - Vicenza)
Legambiente - Vicenza
ARI (ass. rurale naz.) - Alessandria
Associazione Oncologica - Bassano del Grappa (VI)
Fondazione Etica Economia - Veneto
Istituto Alberghiero – Asiago (VI)
Sandalo Produzioni – Treviso
Conca d'oro fattoria sociale – Bassano del Grappa (VI)
Ecovillaggio Corte del Vento – Schio (VI)
Mediterranea – Marostica (VI)
Beati i Costruttori di Pace - Vicenza
No Dal Molin – Bocciodromo (VI)
CAT Collettivo Ambiente Territorio – VICENZA
Dottor Clown – italia
Gruppo Genitori Scuola dell’Infanzia di San Giacomo - Vittorio Veneto (TV)
Libreria La Bassanese - Piazza Largo Corona D'Italia, 41 – Bassano del Grappa (VI)
Parco delle Rogge - Rosà (VI)
Aziende Biologiche e biodinamiche Venete