Scrittori raccontati da scrittori - Venerdì 17 novembre Vitaliano Trevisan in Biblioteca
Dopo il primo appuntamento con lo scrittore Andrea Molesini, prosegue la nuova rassegna promossa dalla Biblioteca civica che vede protagonisti “Scrittori raccontati da scrittori”: sei grandi scrittori italiani di oggi chiamati a parlare ciascuno di un grande autore del passato.
Venerdì 17 novembre alle ore 17.30 sarà la volta di Vitaliano Trevisan, scrittore, attore, drammaturgo, regista teatrale, librettista, sceneggiatore e saggista. Il suo primo successo è del 2002 con il romanzo I quindicimila passi . Come attore protagonista e co-sceneggiatore del film “Primo amore” di Matteo Garrone è stato in concorso al 54° Festival di Berlino. Trevisan parlerà di un suo grande amore, lo scrittore irlandese Samuel Beckett. “In lontanza un Uccello” il titolo del suo intervento.
L’ingresso è libero. Agli studenti che parteciperanno verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’attribuzione del credito formativo.
Vitaliano Trevisan
Trevisan nasce a Sandrigo , in provincia di Vicenza , nel 1960 . Dopo una giovinezza trascorsa come impiegato nel settore edilizio e dell' arredamento , si dedica a lavori più manuali fino ad approdare alla letteratura . Dopo alcune prove letterarie di buona levatura, raggiunge il successo nazionale e la notorietà nel 2002 con il romanzo I quindicimila passi , apprezzato dalla critica, che racchiude i pensieri di un uomo, Thomas, dalle mille fobie e dai meccanici comportamenti ossessivo-compulsivi . Il libro ha ricevuto il Premio Lo Straniero e il premio Campiello Francia 2008 (terza edizione del premio Campiello Europa).
Nel 2003 è l'attore protagonista, nonché co-sceneggiatore, del film Primo amore di Matteo Garrone , girato a Vicenza , in concorso al 54º Festival di Berlino . È attore nel film Il riparo di Marco Simon Puccioni (miglior film al festival di Annecy nel 2007), oltre che nel film Dall'altra parte del mare di Jean Sarto . Nel 2009 ha un importante ruolo nella serie televisiva R.I.S. Roma - Delitti imperfetti di Fabio Tagliavia .
I suoi testi teatrali sono stati messi in scena da Valter Malosti, Renato Chiocca e Toni Servillo ; di recente pubblicazione per Einaudi i Due monologhi , ossia Oscillazioni e Solo RH portato in scena nell'edizione del Festival delle Mura 2007 da Roberto Herlitzka . Nel 2012 il regista Michele Angrisani scrive il copione di uno spettacolo teatrale liberamente tratto dal romanzo Il ponte. Un crollo ; questo verrà poi portato in scena dalla compagnia teatrale Il Canovaccio, per la regia di Antonello Pagotto e con Diego De Francesco nella parte del protagonista.
Nel 2017 vince il Premio Riccione, il più antico e prestigioso premio italiano di drammaturgia, dove già nella precedente edizione (2015) aveva ottenuto la "Menzione Franco Quadri" per la scrittura che maggiormente coniuga la lingua teatrale con quella letteraria.