Mercoledì 6 ottobre dalle 20.30 a Bassano del Grappa "Musica sull’acqua e per i Reali fuochi d’artificio"
Andrà in scena domani sera, mercoledì 6 ottobre, con inizio alle 20.30, il concerto-evento “Musica sull’acqua e per i Reali fuochi d’artificio”, una serata di grande musica con l’Orchestra di Padova e del Veneto che eseguirà due suite di Haendel sul Ponte di Bassano, con fuochi d’artificio che illumineranno il fiume a tempo di musica.
Lo spettacolo chiuderà idealmente le celebrazioni per la restituzione del Ponte e la conclusione anche di Operaestate Festival 2021.
Esauriti in pochi giorni i 1.000 biglietti disponibili.
Il pubblico sarà disposto in sette settori: via Porto di Brenta con ingresso da Via Mure del Bastion e da Via Portici Lunghi; Percorso pedonale del Porto di Brenta con ingresso da Via Mure del Bastion; Ponte degli Alpini con ingresso da discesa Gamba; Via Macello con ingresso da Via Angarano e da Vicolo Macello; Via Volpato con ingresso da Vicolo Volpato e da Via Angarano; Terrazzo di Palazzo Sturm con ingresso da Via Ferracina; Ponte della Vittoria lato nord con ingresso ai due lati del ponte.
In occasione dello spettacolo la viabilità della zona interessata subirà alcune modifiche temporanee e in particolare:
- via Portici lunghi e via Porto di Brenta chiuse al transito dalle ore 5.00 del 6 ottobre alle ore 2.00 del 7 ottobre;
- via Volpato chiusa al transito dalle ore 16 alle ore 23 del 6 ottobre;
- via Macello chiusa al transito dalle ore 14 alle ore 23 del 6 ottobre;
- via Gamba e via Pusterla chiuse al transito dalle ore 19.30 alle ore 23.00 del 6 ottobre;
- Ponte degli Alpini chiuso al transito dalle ore 19.00 alle 23.00 del 6 ottobre;
- Ponte della Vittoria chiuso al transito veicolare dalle ore 20 alle ore 22 del 6 ottobre e aperto al transito pedonale solo lungo il lato sud.
La "balconata" di piazza Terraglio non sarà accessibile al pubblico.
I tempi delle chiusure sono commisurati alle necessità dell’allestimento con sedie dei settori per il pubblico, dello svolgimento dello spettacolo e successivo disallestimento.
Per i residenti nelle vie interessate dalle chiusure, l’accesso pedonale alle proprie abitazioni sarà sempre consentito.