“La Protezione civile con noi” - Sabato 7 aprile 2018 appuntamento al Parco Giovanni Paolo II
Torna a Bassano sabato prossimo, 7 aprile 2018, l’evento “La Protezione Civile con Noi”, voluto dall’Amministrazione comunale per contribuire a diffondere, tra gli alunni delle scuole e i cittadini, una più informata cultura della Protezione Civile.
Per tutta la giornata, nell’area del Parco Giovanni Paolo II, i cittadini che lo vorranno potranno seguire il programma messo a punto dai gruppi promotori, iniziando ad acquisire le conoscenze necessarie per poter operare in modo efficace, integrato e consapevole anche in vista dell’adesione al volontariato organizzato che opera in questo settore.
“Le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile rivestono un ruolo di particolare importanza - sottolineano il Sindaco Riccardo Poletto e l’Assessore Roberto Campagnolo - A questo proposito il Comune di Bassano del Grappa negli ultimi anni ha avviato un percorso di collaborazione con le locali associazioni che cooperano tra di loro con il nome Bassano Emergenze ed è stato avviato un ambizioso progetto di riqualificazione dell’ex-Caserma Fincato, con l’intento di farne un centro direzionale di Protezione Civile di pubblica sicurezza. Dal punto di vista della gestione delle emergenze, Bassano è sede di COM, Centro Operativo Misto, ossia è il punto di coordinamento dei servizi di emergenza di un territorio molto più vasto, che già collabora in maniera unitaria con l’unificazione della Polizia Locale, con il Progetto Bassano Emergenze e con il Progetto Piani Sicuri”.
Il programma di sabato prevede, al mattino, attività didattica e addestrativa: si inizia alle 7 con il montaggio del campo base e l’allestimento delle strutture per proseguire, a partire dalle 9, con l’attività didattica per le scuole. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17, sono previste attività addestrative e dimostrative aperte a tutti.
Associazioni coinvolte nell'organizzazione e/o partecipanti (per un totale di circa 104 operatori):
A.N.C. - 99 Nucleo Bassano del Grappa
A.R.I. - Sezione Bassano del Grappa
Coordinamento di Protezione Civile Brenta Monte Grappa - Romano d'Ezzelino
Squadra A.I.B. Campese - Bassano del Grappa
S.V.A.B. Protezione Civile Colline Bassanesi - Bassano del Grappa
S.V.A.B. - Squadra Volontari AIB e Protezione Civile Campolongo sul Brenta
A.N.C. Nucleo Monte Grappa - Romano d'Ezzelino
Protezione Civile - Volontari Antincendi Boschivi – Solagna
AGESCI Veneto – Settore Protezione Civile
CNGEI - Sezione Scout Bassano del Grappa
CRI - Croce Rossa Italiana Delegazione di Protezione Civile
Comitato Volontario di Protezione Civile Valle dell’Agno – sezione cinofila
Organizzazioni Volontariato di P.C. di A.T.O. 1 Zona del Brenta
VVF - Vigili del Fuoco di Bassano, Sommozzatori, Associazione Vigili del Fuoco (pensionati) e Vigili volontari del Distaccamento
Suem 118 – di Bassano del Grappa
Scuole che parteciperanno alla giornata del 7 aprile (per un totale di circa 180 studenti):
Liceo Da Ponte
Istituto Scotton
ISIS Parolini
Istituto Fermi
ENAIP
IRIGEM
Scuole che hanno partecipato agli incontri di formazione tenuti nei mesi di gennaio-aprile 2018 (per un totale di circa 600 studenti coinvolti):
Liceo Da Ponte
Istituto Scotton
ISIS Parolini
Istituto Fermi
ENAIP
IRIGEM
Einaudi
Liceo Brocchi
Marco Polo
Comprensivo 1 - Vittorelli - Via Gen. Basso
Comprensivo 3 - Marchesane