Entrata gratuita ai Musei Civici per tutti i bassanesi nell’anno 2017 - La Giunta comunale approva una delibera per creare integrazione tra la cit...
Prezioso regalo a tutti i bassanesi da parte della Giunta comunale, che nel corso dell’ultima seduta dell’anno ha approvato una delibera con la quale stabilisce che nel 2017 i residenti in città potranno entrare liberamente ai musei civici senza pagare il biglietto di ingresso.
“Siamo molto felici di essere giunti a questa decisione, sulla quale stavamo meditando da tempo – spiega il Sindaco Riccardo Poletto – siamo infatti consapevoli del fatto che sia necessario creare integrazione tra la città ed il suo museo, le cui collezioni sono emblematiche anche della storia del territorio, e riteniamo possa avere una valenza notevolmente promozionale nei confronti dei residenti a Bassano introdurre a loro favore la gratuità di accesso ai musei civici, così da valorizzare la funzione identitaria delle collezioni museali civiche e da aumentarne la conoscenza tra i bassanesi”.
Rimane fisso l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese anche per i residenti dei comuni di tutta l’Intesa Programmatica d’Area (IPA).
“Ho sempre pensato al Museo come la casa dei cittadini bassanesi, il luogo che conserva le loro radici, la loro storia – spiega l’Assessore Giovanna Ciccotti - Una storia di cittadini illustri, che hanno caratterizzato il mondo culturale, scientifico, artistico ed imprenditoriale e che attraverso i loro lasciti hanno dato origine ai Musei civici. Consentire ai bassanesi di poter fruire liberamente dei Musei, significa dare a tutti la possibilità di costruire il proprio senso di appartenenza ad una società così culturalmente elevata quale è stata ed è quella bassanese”.
“Il Museo non è solo il simbolo della cultura di un luogo ma ne è, soprattutto, il veicolo – sottolinea la direttrice Chiara Casarin - Ciò che rende prezioso il patrimonio pubblico è la sua disponibilità, la sua predisposizione ad essere fruito. In Italia, come nel resto dell'Europa, il protagonista degli attori culturali è il pubblico e per questa ragione abbiamo pensato di creare la prima delle condizioni favorevoli, la gratuità appunto, per coloro che nei Musei civici di Bassano si identificano, i cittadini stessi. Un primo obiettivo raggiunto a favore della valorizzazione che segna il carattere della nuova via che stiamo percorrendo”.