Domani mattina in città le cerimonie commemorative dell'Eccidio del Grappa
Domani mattina sabato 22 settembre 2012, avrà luogo in città la cerimonia di commemorazione a 68 anni dall’Eccidio del Grappa.
Il programma della mattinata è il seguente:
- ore 9 riunione delle autorità e dei partecipanti in Municipio;
- ore 9.15 partenza del corteo per viale dei Martiri con deposizione di una corona di alloro al monumento dei Caduti in piazza Garibaldi;
- ore 9.30 in viale dei Martiri onore ai Caduti, deposizione di una corona di alloro alla lapide dedicata al “Martiri della Libertà” e Santa Messa;
- ore 10 al Castello degli Ezzelini saluto del Sindaco Stefano Cimatti e discorso ufficiale tenuto dalla professoressa Carla Poncina, direttore dell’istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea “Ettore Gallo” di Vicenza.
Subito prima dell’inizio dell’inizio della cerimonia, alle ore 8.30, in via Bonaguro n.15 verrà scoperta una lapide a ricordo della prima riunione che diede avvio alla costituzione del movimento partigiano a Bassano del Grappa in casa Salvalaggio.