Avviato il progetto di riqualificazione dell’Isola Pusterla, lungo il fiume Brenta
Ha preso il via questa settimana il progetto di riqualificazione e rivalutazione dell’isola Pusterla, situata lungo in fiume Brenta immediatamente a nord-est del Ponte degli Alpini, affidata dal Comune di Bassano del Grappa all’associazione Anguriara.
La prima tappa del percorso che porterà ad una riqualificazione della zona e a una migliore fruibilità da parte del pubblico riguarda la pulizia del canale e del terrazzo delle “lavandare”, interventi che per essere svolto in sicurezza richiedono la chiusura dell’isola per alcuni giorni.
Un piccolo disagio per i molti frequentatori estivi, che però durerà solo fino a sabato 15 agosto, quando l’area sarà riaperta, e che varrà l’attesa: l’isola si presenterà infatti ripulita da sterpaglie ed erbacce, migliorata nella percorribilità pedonale, fruibile con maggiore agio e decisamente più bella.
A breve sarà presentato il programma degli eventi culturali, ludici e ricreativi aperti al pubblico che si terranno nei mesi di settembre e ottobre e che restituiranno alla città, in particolare alle famiglie e quanti amano passeggiare lungo il Brenta, un’oasi tra le più suggestive, ma finora trascurate.