Asparagus Bassano - Dal 22 al 25 aprile 2017 esposizioni, degustazioni, incontri e show cooking al Museo civico
In occasione della 82^ edizione del concorso “Asparago Bianco di Bassano Dop”, l’Assessorato alla Cultura della Città di Bassano del Grappa - Musei Biblioteca Archivio annunciano la mostra-evento “Asparagus Bassano”, organizzata dal Consorzio Tutela Asparago Bianco di Bassano Dop, in collaborazione con il Gruppo Ristoratori Bassanesi di Confcommercio e Coldiretti Bassano.
L’iniziativa, volta a valorizzare le qualità uniche e le eccellenze del nostro territorio, vede per la prima volta la partecipazione attiva del Museo Civico di Bassano del Grappa che ospiterà la manifestazione da sabato 22 a martedì 25 aprile durante gli orari di apertura al pubblico (percorso degustazione dalle 11 all19).
Il museo si conferma come baricentro della cultura del territorio e come promotore di iniziative di grande pregio locale.
La manifestazione prevede quattro giorni di esposizioni, degustazioni, incontri e show cooking, con il fine di promuovere l’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. assieme ai prodotti, al territorio e alla cultura enogastronomica bassanese.
L’intenso programma comprende l’esposizione e la degustazione di prodotti locali nelle sale del Seicento e Settecento e nel salone dapontiano del Museo Civico a cura del Consorzio Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano del Grappa Dop e del Gruppo Ristoratori Bassanesi. Con l’acquisto di un biglietto “degustazione”, i visitatori - accolti in una cornice culturale di prim'ordine quale il chiostro e le sale del museo - potranno gustare i prodotti delle cantine appartenenti al Consorzio Doc di Breganze e assaporare le prelibatezze di diversi espositori provenienti da tutto il territorio.
La Sala Chilesotti ospiterà conferenze e incontri sul tema:
- sabato 22 aprile: “L’Asparago Bassano Dop – continua conquista di un tesoro prezioso” a cura del Consorzio per la Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano Dop, Coldiretti;
- domenica 23 aprile “Il valore della convivialità” a cura della Confraternita dell’Asparago Bianco di Bassano Dop, l’Accademia della Cucina e del Consorzio Vini Doc di Breganze.
La giornata di lunedì 24 aprile prevede l’evento “Contaminazioni” a cura del giornalista gastronomico Luigi Cremona che prevede le dimostrazioni di importanti chef stellati come Marco Bottega, Nikita Sergeev, Simone Cipriani e Takeshi Iwai invitati ad interpretare l’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. in modo innovativo, creativo e originale, attraverso la realizzazione di un piatto che verrà eseguito dal vivo; martedì 25 è in programma un talk show diretto da Paolo Massobrio (giornalista) con la partecipazione di Gianpaolo Giacobbo (giornalista gastronomico e wine blogger).
Durante le quattro giornate nel chiostro si svolgeranno show cooking aperti al pubblico, curati a rotazione dagli chef del Gruppo Ristoratori Bassanesi, da Mulino Terre Vive - Erio’s Pizza e dagli Agrichef di Coldiretti.
Inoltre, il museo sarà sede della fase finale di due particolari concorsi: “Giovani ricette con l’Asparago Bianco di Bassano Dop”, che coinvolge le scuole e gli istituti alberghieri della Regione, e “Contest Bar - Cocktail all’asparago” che avrà per protagonisti i bar tender di Bassano del Grappa.
Sabato 22 aprile
Dalle 11:00 alle 19:00 evento degustazione (sale del Seicento e Settecento e nel salone dapontiano del Museo Civico)
Ore 15: show cooking Gruppo Ristoratori Bassanesi
Ore 17: show cooking Mulino Terre Vive – Erio’s Pizza
Ore 17.30: “L’asparago Bassano Dop – continua conquista di un tesoro prezioso” incontro a cura del Consorzio dell’Asparago Bianco di Bassano del Grappa Dop, Coldiretti e Erborista.
Domenica 23 aprile
Dalle 10:00 – 82° Mostra concorso asparago bianco di Bassano DOP (Piazza Libertà)
Dalle 11:00 alle 19:00 evento degustazione (sale del Seicento e Settecento e nel salone dapontiano del Museo Civico)
Ore 12: show cooking Mulino Terre Vive – Erio’s Pizza
Ore 16: show cooking Agrichef di Coldiretti
Ore 17: “Il valore della convivialità” incontro a cura del Consorzio Vini Doc di Breganze, la Confraternita dell’Asparago Bianco di Bassano del Grappa Dop e “dell’Accademia Della Cucina”
Lunedì 24 aprile
Dalle 11:00 alle 19:00 evento degustazione (sale del Seicento e Settecento e nel salone dapontiano del Museo Civico)
Ore 11.30: fase finale del 6^ edizione del concorso regionale “Giovani ricette con l’Asparago Bianco di Bassano Dop” curato dal Gruppo Ristoratori Bassanesi
Ore 15: “Contaminazioni” a cura di Luigi Cremona
Show coking di Marco Bottega (Aminta resort, RM), Nikita Sergeev (l’Arcade, FM), Simone Cipriani (Essenziale, FI) e Takeshi Iwai (Ada e Augusto MI)
Ore 17: fase finale del bar contest-concorso “Cocktail all’Asparago Bianco di Bassano Dop”, organizzato da F.lli Poggiana
Martedì 25 aprile
Dalle 11:00 alle 19:00 evento degustazione (sale del Seicento e Settecento e nel salone dapontiano del Museo Civico)
Ore 15: show cooking Gruppo Ristoratori Bassanesi
Ore 16: show cooking Mulino Terre Vive – Erio’s Pizza
Ore 17: talk show diretto dal Paolo Massobrio con la partecipazione di Gianpaolo Giacobbo dal titolo: “Asparago DOP Dalla Terra alla Rete - L’unicità di una produzione che si comunica al mondo”
Informazioni e contatti
T 0424 519901 / 519904