Approvati i progetti del Comune di Bassano del Grappa per il Servizio Civile Nazionale - Aperti i bandi per i giovani che desiderano candidarsi
Il Comune di Bassano del Grappa ha ottenuto l’approvazione di quattro progetti nell’ambito del Servizio Civile Nazionale per 11 posti complessivi messi a disposizione di giovani di età compresa fra i 18 e i 28 anni di età da impiegare per un anno.
“Biblioteca e Archivio on Line”, ricerca tre collaboratori per la Biblioteca civica che dovranno cimentarsi nella sistemazione del patrimonio archivistico esistente e nella predisposizione del catalogo on line dei fondi attualmente catalogati su supporto cartaceo presso la sede di Galleria Ragazzi del ’99. “Le opportunità tra informazione e orientamento”, è invece proposto dall’Informagiovani e Città per due giovani che si impegnino nel rafforzare le sinergie fra soggetti istituzionali diversi impegnati nell’ambito del lavoro, della scuola e della formazione nonchè favorire un’informazione sulle opportunità offerte dall’Unione Europea nell’ambito locale e della mobilità internazionale.
Il progetto “The colors of the world”, prevede l’inserimento di quattro volontari di supporto all’ufficio minori dei Servizi Sociali mentre “Il gusto della scoperta: i giovani per i musei e monumenti di Bassano”, mira a creare un’offerta culturale e turistica in rete che prenda avvio dal Museo Civico.
La domanda di partecipazione a uno dei progetti deve pervenire entro le ore 14 del 16 aprile 2015, secondo le modalità indicate nel Bando, che può essere scaricato dal sito internet www.bassanodelgrappa.gov.it
Per visionare i progetti e ritirare la modulistica ci si può rivolgere all’ Informagiovani e Citta’, in piazzale Trento 9/a (tel. 0424 519167 - informacitta@comune.bassano.vi.it ) aperto lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 18.30.
Per il progetto “Biblioteca on line” contattare la Biblioteca Civica (tel. 0424 519921 - biblioteca@comune.bassano.vi.it ).
La domanda può essere presentata esclusivamente secondo le modalità contenute nel bando, successivamente l'interessato sosterrà una selezione e verrà stilata una graduatoria.
Si segnalano, in quanto partner del Comune di Bassano del Grappa nel Servizio Civile, i progetti della Congregazione Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria e del Comune di Vicenza. La congregazione ricerca cinque giovani per il progetto “E.SO.DO. 2015” (quattro volontari a Villa Savardo a Breganze e un volontario a “Presenza Donna” a Vicenza ( www.orsolinescm.it ), il Comune di Vicenza ricerca undici giovaniper i progetti “Giovani per il Pianeta”, “Giovani per le biblioteche del futuro” e “Oltre le parole” (www.comune.vicenza.it).
Siti utili: www.serviziocivile.it e www.regione.veneto.it
Numero verde 848800715