Ambiente e salute” - mercoledì 9 novembre il primo incontro, dedicato al tema “Radiazioni non ionizzanti: le stazioni radio base e i telefoni c...
Si terrà mercoledì sera 9 novembre 2016 il primo degli incontri promossi dall’Assessorato alla pianificazione urbana sostenibile sul tema dell’ambiente, dei fattori di rischio ambientale e dei loro effetti sulla salute, con particolare riferimento a onde elettromagnetiche, amianto, inquinamento dell’aria e sicurezza dell’acqua potabile, che proseguiranno per tutto il mese di novembre.
Tema della serata, che avrà come relatore l’ ing. Giuseppe Lorenzetto (Arpav) sarà: “Radiazioni non ionizzanti: le stazioni radio base e i telefoni cellulari”.
L’incontro inizierà alle ore 20.30 presso la sala Bellavitis (via Beata Giovanna n.65) ed è aperto a tutti.
Programma dei successivi incontri:
- mercoledì 16 novembre 2016, ore 20.30: “Amianto: rischio connesso con la presenza residua in ambiente. Modalità di bonifica e smaltimento”; relatori: dott. Alessandro Bizzotto (Arpav), dott. Francesco Basso;
- mercoledì 23 novembre 2016, ore 20.30: “Qualità dell'aria: contributo delle varie fonti di pressione e in particolare delle stufe domestiche, con possibile inclusione di un riferimento a inquinamento dell’aria più in generale, menzionando le polveri sottili e i rilevamenti”; relatori: dott. Ugo Pretto (Arpav), dott. Paolo Coin (ULSS);
- mercoledì 30 novembre 2016, ore 20.30: “L’acqua che beviamo: qualità delle varie fonti di approvvigionamento”; relatori: dott. Alessandro Bizzotto (Arpav), dott. Antonio Stano (ULSS), Servizio idrico di Etra.