Cantieri giovani
Cantieri Giovani, attivo fin dal 2003, è un servizio comunale finalizzato a promuovere iniziative, favorire il protagonismo giovanile e la partecipazione dei giovani in ambito ricreativo, culturale e sociale.
Cantieri Giovani opera a quattro livelli di partecipazione:
- Promozione del protagonismo giovanile e di azioni di cittadinanza attiva: in linea con le direttive UE, nazionali e Regionali, gli operatori di Cantieri hanno il compito di aiutare i loro concittadini più giovani a realizzare iniziative a forte impatto territoriale, fornendo un sostegno in competenze e metaservizi. Concerti, cineforum, mostre, azioni di sensibilizzazione e giornate a tema si sono susseguite senza soluzione di continuità nel corso del tempo, divenendo uno degli elementi caratterizzanti il progetto giovani bassanese.
- Formazione: accanto all’attività promozionale, Cantieri Giovani offre anche dei percorsi di formazione su temi di interesse sociale, quali volontariato, uso consapevole delle risorse, vicinanza solidale, genitorialità. L’attività formativa è promossa dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e Giovani del Comune di Bassano, avvalendosi delle competenze dell’equipe di Cantieri Giovani e dell’intervento di esperti esterni, docenti universitari e non.
- Aggregazione: Cantieri Giovani è anche uno spazio aggregativo, frequentato dai ragazzi anche solo per il semplice piacere di stare insieme e trascorrere alcune ore in compagnia dei coetanei. A Cantieri trovano alcuni strumenti utili a favorire l’aggregazione (quali calcetto, tavolo da ping-pong, giochi in scatola) e operatori che professionalmente lavorano con gli adolescenti.
- Favorire la rete: il nostro territorio è ricco di iniziative e di gruppi informali e formali che non sempre si conoscono tra loro. Conoscere e conoscersi può favorire il raggiungimento degli obiettivi senza dispendi di risorse e energie.
Durante le aperture i giovani trovano un operatore pronto a supportarli e consigliarli nelle loro richieste; inoltre possono accedere ad internet e socializzare fra di loro e proporre idee-progetto supportati da Cantieri.
Lo spazio giovani è strutturato in modo da essere polivalente rispetto agli interessi degli adolescenti ed alle funzioni che si trova a svolgere.
Due sono gli obiettivi formativi del centro aggregativo.
- promozione delle opportunità proposte dai giovani, mediante l'affiancamento nella realizzazione dei progetti ideati dai giovani stessi, e la fornitura di meta-servizi portare a buon fine le proposte da loro avanzate (es. organizzazione di concerti musicali, mostre, laboratori vari, scooteraduno).
- socializzazione dei giovani, con particolare attenzione al mondo dell'informalità. A tale scopo "Cantieri Giovani" è stato pensato come uno spazio accogliente, nel quale i ragazzi trovino opportunità di svago, potendo contare sulla presenza "non giudicante" di operatori appositamente formati.
Sostegno extrascolastico denominato "118......COMPITI"
Il servizio è attivo presso gli spazi di "Cantieri Giovani" ogni lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 17.00.
Il 118 compiti offre gratuitamente agli studenti delle scuole medie inferiori e dei primi tre anni delle superiori che hanno bisogno di un aiuto nello studio o nello svolgimento dei compiti per casa, un sostegno gratuito ed immediato, tramite l'attività di una equipe di giovani volontari (studenti degli ultimi anni delle superiori, diplomati o universitari) appositamente formati alle finalità del servizio.
Accanto ai volontari e ai ragazzi che usufruiscono del servizio, è sempre presente in orario di apertura un educatore professionale, che ha il compito di coordinare l'attività garantendone l'efficacia.
Link: http://bassanogiovane.eu/cantieri/118-compiti/
Sala prove musicale - Sonar Music
La sala prove presso la struttura di Cantieri Giovani è un luogo dove molte realtà musicali del territorio hanno la possibilità di esprimersi e di realizzare musica.
Nata nell’ottobre del 2008 grazie alla collaborazione del Lions Club “Jacopo da Ponte” di Bassano del Grappa nell’ambito del progetto “Musica Futura”, è oggi un punto di riferimento importante per una quindicina di band di Bassano e dintorni.
La strumentazione della sala consta di una batteria, di 2 casse voce da 400 watt, mixer, amplificatore del basso e della chitarra. I gruppi hanno un accesso di due ore alla settimana e sono autonomi grazie a delle chiavi magnetiche che ne registrano l’entrata.
Link: http://bassanogiovane.eu/cantieri/spazio-musica/sala-prove/
Cantieri Giovani
sede: Piazza Guadagnin, 13
tel.: 0424 227207 - 347 1665302
e-mail: c.giovani@comune.bassano.vi.it