Musei

Museo Civico
Il Museo Civico è uno dei più antichi Musei del Veneto, sorto nel 1828 in seguito al legato del naturalista Giambattista Brocchi, trovò nel 1840 la sua sede attuale nell’ex convento di San Francesco... (leggi tutto)

Museo della Ceramica
Il Museo della Ceramica dal 1992 trova sede a Palazzo Sturm, splendida dimora settecentesca che accoglie i visitatori con un pronao ionico e un salone d’onore affrescato nel 1765 dal veronese Giorgio Anselmi... (leggi tutto)

Museo Remondini
Nella suggestiva cornice di Palazzo Sturm, sede del Museo della Ceramica, dal 2007 è aperto il Museo Remondin i , un nuovo polo culturale cittadino. Il tema del viaggio è il filo conduttore del percorso espositivo... (leggi tutto)

Sezione Naturalistica
Il Museo Civico di Bassano del Grappa conserva alcune importanti collezioni naturalistiche storiche, acquisite nel corso dell’800... (leggi tutto)

Palazzo Agostinelli
Palazzo Agostinelli fu donato alla città di Bassano con lascito testamentario dalla ballerina Mary Dirhoui Megrditchian Agostinelli e destinato ad ospitare, nella parte centrale del palazzo, dopo gli interventi di restauro, le mostre che la città di Bassano andava proponendo in luoghi diversi dal Museo Civico. Nel corso degli anni si sono succedute alcune iniziative espositive di...

Chiesetta dell'Angelo
La Chiesetta dell’Angelo o del Suffragio venne costruita da Giovanbattista Bricito nel 1655 per volere di don Domenico Da Veggia come adempimento di un suo voto fatto alla Beata Giovanna Bonomo, copatrona di Bassano del Grappa, e dedicata all’Angelo Custode che le era apparso. L’architettura è un esempio tipico del gusto locale dell’epoca. La facciata,...

Biblioteca
La Biblioteca di Bassano, nata grazie al naturalista Giovanni Battista Brocchi (1772-1826) e aperta al pubblico nel 1843... (leggi tutto)
Premio Cultura Città di Bassano
Il Premio è stato istituito nel 1978 con l’intento di onorare una persona o un’istituzione che dal punto di vista culturale avesse in qualche modo contribuito all’accrescimento e alla diffusione del prestigio della città. Non sempre è stato privilegiato l’aspetto legato all’arte e quindi al museo. La consegna del Premio avviene il 19 gennaio, giorno di San Bassiano, in occasione...