
autorizzazione di commercio temporaneo su aree pubbliche ed altro in occasione di manifestazioni
TIPO DI ATTIVITÀ per cui va richiesta:
Attività temporanea di commercio su aree pubbliche in occasione di manifestazioni unitamente ad altre attività quali vendita esercitata da produttori agricoli, esposizioni, raccolta fondi, vendita opere dell'ingegno creativo.
CHI deve fare domanda per ottenerla:
L'organizzatore dell'evento (associazioni di categoria) presenta la richiesta di autorizzazione allegando l'elenco dei partecipanti distinti per tipologia di vendita, indicando tutti i partecipanti delle diverse attività (commercio professionale, somministrazione, commercio di produtti agricoli, espositori, raccolta fodi, vendita opere dell'ingegno creativo, altro) e allegando le autocertificazioni relative alle attività di commercio su area pubblica e di vendita prodotti agricoli (compilate e firmate dalla ditta partecipante alla manifestazione).
In caso sia prevista anche attività di sommistrazione di alimenti e bevande temporanea in occasione della stessa manifestazione l'impresa esercitante l'attività deve presentare la SCIA tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it (vedasi la pagina somministrazione )
DOVE e COME va presentata:
- All' Area 5^ - SUAP
- via PEC all’indirizzo protocollo.comune.bassanodelgrappa@pecveneto.it
documentazione da consegnare debitamente compilata: |
1. richiesta cumulativa commercio su aree pubbliche e altre attività secondarie 2. allegato alla richiesta cumulativa commercio su aree pubbliche : autocertificazione ditte di commercio su area pubblica e autocertificazione produttori agricoli |
______________________________________________________________
RIFERIMENTI NORMATIVI:
- Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"
- Legge regionale 6 aprile 2001, n. 10 "Nuove norme in materia di commercio su aree pubbliche"
- Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 228 "Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell'articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57"
- LEGGE REGIONALE n. 8 del 14 maggio 2013 "Disposizioni in materia di commercio su aree pubbliche. Modifica della legge regionale 6 aprile 2001, n. 10 "Nuove norme in materia di commercio su aree pubbliche" e successive modificazioni e della legge regionale 4 novembre 2002, n. 33 "Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo" e successive modificazioni."
______________________________________________________________
IGIENE PRODOTTI ALIMENTARI
Le attività di vendita e sommministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche in occasione di manifestazioni temporanee e fiere hanno l'OBBLIGO di rispettare la normativa igienico-sanitaria come da estratto norme allegato.
L'ULSS 3 di Bassano del Grappa Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione provvederà ad eseguire puntuali verifiche provvedendo a sanzionare eventuali irregolarità.
SICUREZZA E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
Si raccomanda alle ditte di prendere visione dei seguenti documenti:
1. Raccomandazioni tecniche di prevenzione incendi per le installazioni e la gestione di mercati su aree pubbliche, con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi commerciali utilizzanti GPL o altre fonti energetiche - 2014 - redatto da Corpo Nazionale Vigili del Fuoco , Cig , Federchimica - Assogasliquidi, Anva (comunicazione della Prefettura di Vicenza del 18/6/2014 prot. 30737)
2. Ordinanza n. 28 R.O. del 31/1/2008 con le disposizioni generali in materia di sicurezza antincendio per lo svolgimento di attività commerciali nella fiera, sottolineando l’obbligo di almeno 2 estintori di incendio portatili e del certificato di conformità dell’impianto di adduzione del gas per gli automarket e/o banchi utilizzanti gpl e di almeno n. 1 estintore di incendio portatile per tutti gli altri tipi di bancarella.
Si richiamano inoltre le ditte all'osservanza delle disposizioni contenute nella Legge 114/98, nella Legge Regionale del Veneto n. 10/2001 e nel Regolamento Comunale per la disciplina del Commercio su aree pubbliche approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 26/02/2009 .
FORNITURA ELETTRICA
Si ricorda il divieto in tutti i posteggi dell’utilizzo di generatori elettrici.
L’eventuale fornitura di energia elettrica dovrà essere richiesta dalla ditta interessata contattando il n. verde ENEL 800900800.
PER INFORMAZIONI:
▪ AREA 5^ - Servizio SUAP Commercio Pubblico Spettacolo
in via Verci, n. 33 - 36061 Bassano del Grappa VI
orari:
lunedì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30,
il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 solo previo appuntamento.
Telefono 0424 519614 - 302 -300 dal Lunedi al Venerdi dalle 11.30 alle 12.30