
Commercio e Pubblico Spettacolo
COMMISSIONE VIGILANZA LOCALI PUBBLICO SPETTACOLO 2019-2021
Con Decreto del Sindaco prot. 84821 in data 14/11/19 è stata nominata la Commissione Comunale di vigilanza di Locali di Pubblico Spettacolo di cui all’art. 141 bis del R.D. 635/1940 composta:
a.- dal sindaco o suo delegato che la presiede;
b.- dal comandante del Corpo di polizia municipale o suo delegato;
c.- dal dirigente medico dell'organo sanitario pubblico di base competente per territorio o da un medico dallo stesso delegato - ULSS 7 ;
d.- dal dirigente dell'ufficio tecnico comunale o suo delegato - Area 4-5 LLPP;
e.- dal comandante provinciale dei Vigili del fuoco o suo delegato - Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza ;
f.- da un esperto in elettrotecnica;
Alla Commissione possono essere aggregati, ove occorra, uno o più esperti in acustica o in altra disciplina tecnica, in relazione alle dotazioni tecnologiche del locale o impianto da verificare.
La nomina della Commissione ha validità di tre anni dal 23/1/2019 al 23/1/2022 e comunque fino al successivo provvedimento di rinnovo dei componenti la Commissione comunale di Vigilanza.
La nomina degli esperti in acustica e in elettrotecnica è stata effettuata sulla base della graduatoria, approvata con Determina Dirigente Area 5 n. 89 del 21/1/19 , delle domande pervenute a seguito dell' "Avviso per la selezione di esperto in elettrotecnica, esperto in acustica ed esperto in strutture metalliche e dispositivi meccanici di attrazioni viaggianti quali membri della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo per il triennio 2018-2021 " pubblicato dal 29/11/18 14/12/18 all’ Albo Pretorio on line comunale.
__________________________________________________________________________________________
CONCESSIONE POSTEGGI MERCATI E FIERE
NOVITA' 2018-2019
LEGGE BILANCIO 2018 (legge 205 del 2017) le scadenze delle concessioni per il commercio su aree pubbliche nei Mercati settimanali del giovedì e sabato, nella Fiera Franca in V.le De Gasperi del primo giovedì di ottobre e nella Fiera in Centro Storico il sabato sono state prorogate tutte al 31/12/2020
LEGGE BILANCIO 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145), in vigore dal 1° gennaio 2019, il comma 686 esclude il commercio al dettaglio sulle aree pubbliche dal campo di applicazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva 2006/123/CE (c.d. “Direttiva Bolkestein”) modificando il Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, articolo 7, aggiunge tra i servizi esclusi dal campo di applicazione del decreto il commercio al dettaglio su aree pubbliche (nuova lett. f-bis).
All’articolo 16 del D.Lgs n. 59/2010, è stato aggiunto un nuovo comma 4-bis che dispone la non applicazione al commercio su aree pubbliche delle disposizioni relative alla procedura di selezione tra i candidati potenziali, previste per i settori in cui vi sia un numero limitato di autorizzazioni disponibili.
Viene anche abrogato l’articolo 70 del D.Lgs. n. 59/2010 che, in attuazione della direttiva, reca la specifica disciplina del commercio al dettaglio sulle aree pubbliche.
ATTENZIONE:
L'Amministrazione Comunale, in attesa di chiarimenti normativi in materia, ha disposto di rinviare la pubblicazione dei Bandi per l'assegnazione dei posteggi delle attività di commercio su area pubblica nei mercati e nelle fiere (precedentemente previsti per il 31/1/17 per mercati giovedi e sabato, 31/3/17 per fiere di ottobre).
Si darà informazione su questo sito appena sarà definita la pubblicazione dei Bandi.
__________________________________________________________________________
Modalità di presentazione al SUAP di pratiche COMMERCIO - ATTIVITA' PRODUTTIVE - PUBBLICO SPETTACOLO
Dal 01 gennaio 2015, in applicazione del DPR 160/2010 tutte le istanze riguardanti:
- Agricoltura, allevamento, pesca e attività estrattive
- Industria e artigianato
- Commercio e servizi
- Sanità/Sociosanitario/Assistenziale
- Edilizia e Ambiente
- Pubblico Spettacolo
dovranno pervenire esclusivamente per via telematica tramite il portale unico nazionale http://www.impresainungiorno.gov.it alla pagina di riferimento del SUAP del Comune di Bassano del Grappa .
Non saranno, pertanto, accettate pratiche presentate in formato cartaceo o inviate tramite pec.
E' fatta eccezione per tutti quei procedimenti non contemplati dalla normativa vigente o non presenti nel portale medesimo.
Per utilizzare il canale telematico occorre
- computer collegato alla rete
- casella di Posta Elettronica Certificata
- strumenti di autenticazione digitale (es. Business Key) per l'accesso al portale e per la firma digitale
Per maggiori indicazioni vai alla pagina “ Per l’Impresa – SUAP IMPRESA IN UN GIORNO ”
___________________________________________________________________________________
PER INFORMAZIONI :
AREA 5^ Sportello Unico Attività Produttive - SUAP
Unità O.C. SUAP Commercio e Pubblico Spettacolo
in via Verci, n. 33 - 36061 Bassano del Grappa VI
orari:
lunedì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30,
il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 solo previo appuntamento.
Tel. 0424 519614-302-300-308-305 dal Lunedi al Venerdi dalle 11.30 alle 12.30
________________________________________________________________
MARCA DA BOLLO SU ISTANZE E AUTORIZZAZIONI :
Si comunica che, con l'entrata in vigore della legge 71/13 di conversione del
Decreto legge del 26 aprile 2013 n . 43
(Art. 7-bis, comma 3), dal 26 giugno 2013 il valore della marca da bollo da applicare sulle domande e sulle autorizzazioni/permessi passa da €. 14,62 a €. 16,00
________________________________________________________________
COMUNICAZIONI VIA PEC:
Secondo quanto previsto dal D.Lgs 82/2005 le comunicazione da/verso il Comune dovranno avvenire solo VIA PEC, all'indirizzo comunale bassanodelgrappa.vi@cert.ip-veneto.net .
Le ditte individuali, le società, i professionisti dovranno riportare sempre il proprio indirizzo PEC in tutte le comunicazioni con il Comune, pertanto si invita a prestare attenzione al proprio indirizzo PEC a cui il Comune invierà tutte le comunicazioni (non si procederà più a comunicazioni via posta ordinaria).
_________________________________________________________________
MERCATI SETTIMANALI IN CENTRO STORICO IN GIORNATE FESTIVE 2019:
PROVVEDIMENTO DIRIGENTE AREA 5 per lo svolgimento IN DEROGA nella medesima giornata dei Mercati settimanali nelle giornate festive dell’anno 2019 di sabato 19 gennaio, giovedì 25 aprile, giovedì 15 agosto, giovedì 26 dicembre
___________________________________________________________
Allegati
PROVVEDIMENTO DIRIGENTE AREA 5 CALENDARIO SVOLGIMENTO MERCATI IN DEROGA FESTIVI 2019
Determine dirigente ARea 5 - approvazione graduatoria esperti esterni c.v.l.p.s.
ORDINANZA DEROGA CHIUSURE DOMENICHE 8-5-22 DICEMBRE 2019
DECRETO SINDACO NOMINA COMMISSIONE V.L.P.S.
Commercializzazione funghi
Idoneità al riconoscimento delle specie fungine commercializzate.
Attività di somministrazione alimenti e bevande
Nel Bollettino ufficiale della Regione del Veneto n.95 dell'8 novembre 2013 è stata pubblicata la Legge Regionale 7 novembre 2013, n. 27 ed entrata in vigore il 23 novembre 2013. DOVE e COME va presentata:Dal 01 gennaio 2015, in applicazione del DPR 160/2010 tutte le istanze Commercio dovranno pervenire esclusivamente per via telematica tramite il...
PIANO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (mercato settimanale giovedi e sabato - fiera - altro)
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 117 del 29/12/2016 è stato approvato l'adeguamento del "Piano del Commercio su aree pubbliche" alle normative vigenti, integrandolo con il Piano della Sicurezza di Mercati e Fiere su aree Pubbliche. Il Nuovo Piano del Commercio è entrato in vigore il 4 marzo 2017.Le planimetrie con individuati i posteggi dei mercati e delle fiere sono...
Vendita diretta dei prodotti agricoli
Per opportuna conoscenza si allega la lettera trasmessa ai Comuni da Anci il 30/12/13 (prot. 82016)
Attività di barbiere, acconciatore, estetista, di tatuaggio e piercing
Per l'anno 2019 è stata disposta con Ordinanza del Sindaco n. 826/219 la deroga dall’obbligo della chiusura domenicale e festiva per le attività di barbiere, acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing su tutto il territorio comunale in occasione delle festività delle DOMENICHE 8-15-22 DICEMBRE 2019.Il nuovo regolamento...
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
NOVITA' 2018-2019LEGGE BILANCIO 2018 (legge 205 del 2017) le scadenze delle concessioni per il commercio su aree pubbliche nei Mercati settimanali del giovedì e sabato, nella Fiera Franca in V.le De Gasperi del primo giovedì di ottobre e nella Fiera in Centro Storico il sabato sono state prorogate tutte al 31/12/2020LEGGE BILANCIO...