25 aprile 2021 - Anniversario della Liberazione
Anche quest’anno, come l’anno scorso, la cerimonia per la ricorrenza del 25 aprile – Festa della Liberazione, si svolgerà nel rispetto delle norme per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in assenza di pubblico.
La mattinata si svolgerà alla presenza del Sindaco Elena Pavan e del Presidente del Consiglio comunale Stefano Facchin, con il Gonfalone Comunale accompagnato dalla scorta d’onore, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, dell’Associazione Nazionale ex Internati e della Croce Rossa Italiana.
Il programma sarà il seguente:
- ore 8.45: ritrovo di fronte alla Sede Municipale
- ore 9.00: onori al Gonfalone della Città decorato di M.O.V.M. che uscirà dalla Sede Municipale
- ore 9.00: Santa Messa in suffragio dei Caduti
- onore ai Caduti e deposizione di corona d'alloro all'Ara dei Caduti di Piazza Garibaldi
- onore ai Caduti e deposizione di corona d'alloro alla lapide dei Martiri in Viale dei Martiri
- onori conclusivi al Gonfalone della Città
Questa settimana, nelle giornate di martedì 20, giovedì 22 e sabato 24 aprile, sulla pagina facebook della Città di Bassano del Grappa saranno visibili tre video realizzati dal professor Francesco Tessarolo, e dedicati a tre luoghi della memoria: Casa Salvalaggio (via Bonaguro), Ponte degli Alpini, Piazzetta Vittime dei Lager nazisti.