Rinnovata la didattica a distanza fino al 31 gennaio 2021 – L’Amministrazione comunale ha già elaborato un piano organizzativo per accogliere s...
Con l'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del 4 gennaio 2021, contenente misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19, a decorrere dal 7 gennaio 2021 e fino al 31 gennaio 2021 viene rinnovata la didattica digitale integrata, per il 100% della popolazione studentesca degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritari, e le Scuole di istruzione e formazione professionale (IeFP)
In ogni caso, l'Amministrazione di Bassano del Grappa, si era preparata per garantire il rientro in classe delle ragazze e dei ragazzi, nonché del corpo docente e di tutti i collaboratori scolastici, delle Scuole Superiori, per giovedì 7 gennaio 2021.
Per evitare assembramenti e comportamenti non corretti all'esterno degli Istituti, il Sindaco Elena Pavan aveva dato indicazioni agli Assessori di competenza, con l'obiettivo di garantire e presidiare il percorso dalla discesa dei mezzi di trasporto fino all'interno alle rispettive Scuole.
In particolare, il Sindaco aveva richiesto un incontro con il Comitato Genitori (UCG) e la Polizia Locale per predisporre un piano organizzativo insieme ad altre associazioni di volontariato.
Nella mattina di sabato 2 gennaio, l'Assessore Scotton ha visto i rappresentanti dell'UCG, incontrando non solo il parere favorevole indicando i punti critici da sorvegliare, ma riscontrando la disponibilità di 36 genitori per contribuire a realizzare il piano di monitoraggio e accompagnamento.
Lunedì 4 gennaio gli Assessori Mazzocco e Scotton hanno comunque voluto eseguire un sopralluogo dei siti e il giorno successivo hanno incontrato il rappresentante del Comitato Genitori.
Tutto questo per essere pronti ad accogliere in sicurezza i ragazzi, il corpo docente e i collaboratori degli istituti scolastici bassanesi, a questo punto non appena gli studenti delle scuole superiori potranno rientrare in classe.
Il piano organizzativo dell'Amministrazione di Bassano del Grappa è stato predisposto per rispondere a due necessità: prevenire eventuali comportamenti non corretti e porre in essere un'azione educativa, con la collaborazione del Comitato Genitori, della Polizia Locale e dei Dirigenti.
L’Amministrazione comunale ringrazia per la disponibilità dimostrata dall’Intercomitato dei genitori degli studenti nel condividere, anche con l’impegno in prima persona, l’organizzazione del piano di rientro scolastico; si ringraziano anche i volontari che come sempre hanno dimostrato responsabilità e generosità.