Comodato di un dipinto di Jacopo Da Ponte al Museo Civico
I Musei Civici – Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa sono lieti di annunciare l’arrivo di un nuovo comodato: una versione inedita e recentemente restaurata del dipinto l’Adorazione dei Magi di Jacopo Da Ponte è esposta nella Sala dapontiana del Museo Civico a partire dal 5 aprile 2018.
L’opera è stata di recente protagonista in una mostra a Venezia (30 novembre 2017 – 24 febbraio 2018) alla Pinacoteca Manfrediniana dal titolo JACOPO BASSANO “Vivezza e Grazia di Colore” a cura di Andrea Donati e Silvia Marchiori in collaborazione con il Seminario Patriarcale. Il lavoro è riconducibile all’ultima stagione artistica del noto pittore, il quale realizzò più versioni dell’Adorazione dei Magi creando un interessante caso sul problema filologico della produzione seriale.
«Con l’Adorazione dei Magi è da oggi visibile al pubblico del Museo un lavoro inedito di Jacopo Bassano – dichiara Chiara Casarin, direttore dei Musei Civici di Bassano del Grappa –. Dialogando con i dipinti già presenti, il comodato permette una nuova visione della Sala Da Ponte arricchendo temporaneamente la collezione già presente e incrementando per sempre la nostra conoscenza sulla sua opera».
Il dipinto, attualmente parte di una collezione privata parigina, apparteneva a Elia Volpi, celebre fondatore della casa-museo di palazzo Davanzati a Firenze; nel 1916 fu comprato all’asta a New York dal famoso banchiere americano Thompson. Giunge al Museo Civico grazie alla riscoperta da parte dell’artista e collezionista Julien Marinetti e agli studi di Andrea Donati, il quale si è occupato del restauro e ha pubblicato una monografia che cataloga in modo sistematico tutte le versioni note del medesimo soggetto attribuite a Da Ponte e alla sua bottega.
«Questo comodato costituisce un’ulteriore conferma del ruolo storico che Bassano del Grappa riveste all’interno della ricerca artistica – afferma Giovanni Cunico, Assessore alla Cultura –. Il Museo Civico, seppur per un breve periodo, ospiterà questa importante opera valorizzando ulteriormente i capolavori già presenti nel salone dapontiano».
Un incontro di presentazione del dipinto aperto al pubblico si terrà giovedì 24 maggio presso il Museo Civico con una conferenza del dott. Donati.