Cercasi volontari per quattro progetti di Servizio civile nazionale
L’ufficio centrale del Servizio civile nazionale ha approvato quattro progetti presentati dal Comune di Bassano del Grappa che permetteranno a 12 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di svolgere importanti e interessanti attività nei prossimi mesi.
Il primo progetto, “Biblioteca on line”, prevede l’impiego di 2 giovani presso la Biblioteca civica che saranno impegnati nella catalogazione informatica del patrimonio posseduto dall’istituzione cittadina e datato a prima del 1963. Il lavoro consentirà di mettere a disposizione con nuove tecnologie i fondi attualmente catalogati solo su supporto cartaceo. I volontari affiancheranno anche il personale nelle attività culturali promosse dalla Biblioteca.
Il progetto “Special Young People” è invece rivolto a 6 volontari interessati a lavorare nelle politiche giovanili comunali per iniziative che riguardano, tra l’altro, forme di accompagnamento educativo personalizzato di minori preadolescenti e adolescenti che vivono situazioni di disagio, e il loro affiancamento nelle attività extrascolastiche e nello svolgimento dei compiti all’interno di Cantieri Giovani.
Presso l’ufficio Informagiovani e Città è invece attivo il progetto “Informazione è partecipazione” che impiegherà 2 volontari nelle attività di comunicazione e di orientamento sui temi del lavoro, della formazione e della mobilità internazionale.
Infine l’ultimo progetto “Pensiamo solidale: una rete tra anziano ed istituzione” coinvolgerà 2 volontari in attività a favore degli anziani.
Le persone selezionate saranno impiegate presso i relativi servizi per dodici mesi, a fronte di un compenso di 433, 80 euro mensili.
La domanda di partecipazione deve pervenire entro le ore 14 del 4 novembre 2013 e può essere scaricata dal sito internet www.serviziocivile.it oppure dal sito del Comune di Bassano del Grappa www.comune.bassano.vi.it. Le selezioni si svolgeranno il 18 e 19 novembre 2013.
La domanda va inoltrata o consegnata all’ufficio Protocollo del Comune di Bassano del Grappa - via Matteotti n° 35 - 36061 Bassano del Grappa (VI) oppure inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo bassanodelgrappa.vi@cert.ip-veneto.net .
Per visionare il progetto e il bando e per ritirare la modulistica ci si può rivolgere all’ufficio Informagiovani e Città, in piazzale Trento 9/a a Bassano del Grappa (tel. 0424.519166, e-mail: informacitta@comune.bassaano.vi.it ) oppure in Biblioteca (per il progetto “Biblioteca on line” – tel. 0424.519920 – biblioteca@comune.bassano.vi.it).