Aperte le iscrizioni al registro regionale dei luoghi storici del commercio
Anche quest'anno la Regione Veneto offre la possibilità alle attività che lo desiderino e ne abbiano i requisiti di iscriversi all'elenco regionale dei luoghi storici del commercio.
La possibilità viene offerta alle attività commerciali con valore storico o artistico, nonché alle attività previste dalla disciplina regionale – come le attività di somministrazione al pubblico alimenti e bevande, mercati su aree pubbliche, attività artigianale con annessa attività di vendita, farmacie, nonché alberghi e locande nei quali vi sia somministrazione al pubblico di alimenti e bevande – che posseggono, tra gli altri requisiti, l'apertura al pubblico da almeno 40 anni.
Il riconoscimento di locale storico è importante perché la Regione finanzia, attraverso specifici bandi, interventi a favore delle botteghe storiche.
“Credo sia molto importante riuscite a valorizzare le nostre attività storiche, quei luoghi dove possiamo recuperare le nostre tradizioni perché rappresentano le nostre radici – sottolinea l'assessore Stefania Amodeo – Cogliere questa opportunità è importante anche perché ai luoghi storici vengono destinate specifiche risorse distribuite attraverso bandi a loro dedicati. Invito quindi le realtà interessate a partecipare”.
Tutta la modulistica e altre informazioni sono disponibili nel sito della Regione Veneto all'indirizzo www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/luoghi-storici
Le domande vanno presentate direttamente alla Regione e, per conoscenza, al Comune.
Le rispettive associazioni di categoria danno il supporto per predisporre la documentazione e la domanda, che va presentata entro il prossimo 30 aprile 2020.