Ufficio Stato Civile
L’Ufficio di Stato Civile si occupa delle iscrizioni, trascrizioni, annotazioni e tenuta dei Registri di Stato Civile riguardanti una serie di eventi, tipici della vita della persona: nascita, morte, matrimonio, unione civile, cittadinanza.
Per ognuna di queste materie, l’Ufficio ha anche la competenza di rilasciare certificati dei documenti depositati agli atti dell’ufficio che attestino, appunto, lo “stato civile” di ciascun individuo.
Tale compito in Italia è affidato ai Comuni ed all’estero alle Ambasciate ed ai Consolati italiani.
- denuncia nascita
- unioni civili
- pubblicazioni di matrimonio
- matrimonio
- divorzio
- denuncia di morte
- concessioni cimiteriali
- esumazione - estumulazione
- cittadinanza
- riconoscimento di cittadinanza per diritto di sangue (accesso al servizio solo su prenotazione online )
- certificati di Stato Civile
- D.A.T. (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
Gli sportelli ricevono esclusivamente su appuntamento nei seguenti orari:
lunedì dalle 08:30 alle 12:00
martedì dalle 14:30 alle 18:00
mercoledì dalle 10:00 alle 13:30
giovedì dalle 10:00 alle 13:30
venerdì dalle 10:00 alle 13:30
sabato dalle 08:30 alle 12:00
Orario centralino telefonico per effettuare la prenotazione:
- dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
- martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00