
Talenti per il Futuro, nona Edizione 2019
Talenti per il Futuro, decima Edizione 2019, è rivolto agli studenti frequentanti l’ultimo anno dei Licei Classici, Scientifici e Linguistici del territorio nazionale.
Il Certamen Talenti per il Futuro si propone di:
mettere in evidenza l'importanza della cultura classica per l'acquisizione di una spiccata sensibilità rispetto ai problemi dell'interpretazione e ai metodi della riflessione speculativa.
invitare i giovani a sperimentare competenze specifiche richieste dalla lettura di testi complessi e ad esprimere elementi di originalità di pensiero.
sostenere la motivazione e le aspirazioni di giovani di talento.
Il 4 maggio avrà luogo la nona edizione del Certamen Talenti per il Futuro, (certamen di oratoria e retorica latina e di storia e filosofia del Diritto e della Politica), concorso riservato agli studenti frequentanti l'ultimo anno dei Licei Classici, Scientifici e Linguistici del territorio nazionale. agli studenti dell’ultimo anno dei licei classici, scientifici, linguistici e sociali di tutta Italia, il cui bando viene allegato al presente accordo quale sua parte integrante) ed organizzato assieme al Comune di Bassano del Grappa – Assessorato alla Pubblica Istruzione e al Liceo “Brocchi” di Bassano del Grappa. Il tema della presente edizione è "Il conflitto nella res publica". Data della prova: sabato 4 maggio 2019. Scadenza presentazione domande 27 aprile 2019. Il Certamen è rivolto agli studenti dell'ultimo anno dei Licei Classici e Scientifici del territorio nazionale che abbiano riportato nello scrutinio del penultimo anno una votazione non inferiore ad 8/10 in Latino e in Filosofia.
Sabato mattina 4 maggio 2019 – ore 8,00 (prova) presso il Liceo Classico “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa – Via Beata Giovanna.
Info:
Comune di Bassano del Grappa – Assessorato alla Pubblica Istruzione 0424 519141
p.nosadini@comune.bassano.vi.it § senecanum.dialogos@comune.bassano.vi.it