Programma attività con le città gemelle 2016
In occasione della Fiera d'Autunno, che ospita gli stands delle città gemelle di Mühlacker ( Germania ) e Voiron ( Francia ) con i loro prodotti tipici, saranno presenti le Delegazioni Ufficiali per il conferimento della cittadinanza onoraria ai promotori dei gemellaggi: Frank Fuchs per Mühlacker e Danielle Rochez per Voiron.
di seguito programma della manifestazione
FIERA FRANCA D'AUTUNNO 2016
programma per le delegazioni delle città di Mühlacker e Voiron
Bassano del Grappa dal 7 al 10 ottobre 2016
Venerdì 7 ottobre 2016 | ore 18,30: arrivo degli ospiti presso l'Istituto Scalabrini di Viale Scalabrini, 3 abbinamento con le famiglie e/o trasferimento negli Hotel |
ore 19,30: cena comunitaria di benvenuto presso l'Istituto Scalabrini di Viale Scalabrini, n. 3. Il Comitato Gemellaggi assumerà a proprio carico la spesa riferita a tutti gli ospiti tedeschi e francesi. | |
Sabato 8 ottobre 2016
| ore 9,30: ritrovo in via Matteotti davanti al Municipio
ore 9,45: Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria in Sala Consiliare alla presenza delle Autorità a: - Frank Fuchs, padrino del gemellaggio con Mühlacker. - Danielle Rochez, madrina del gemellaggio con Voiron. con la partecipazione del “Coro Bassano”. ore 11,15: trasferimento in piazzetta Guadagnin ( stand città gemelle )
ore 11,45: inaugurazione ufficiale degli stands di Mühlacker e Voiron in Piazzetta Guadagnin, saluto delle autorità cittadine, possibilità di assaggi dei prodotti tipici delle città gemelle. Il“Coro Bassano” eseguirà alcuni brani tradizionali alpini. ore 12,15: trasferimento alla Biblioteca Civica in via Museo.
ore 12,30: Cerimonia di scopertura della targa intitolata a Franc Fuchs nella Sala dell’Emeroteca in Galleria Ragazzi del ’99 , n. 4.
ore 13,00: ritorno agli stands città gemelle. Per tutti pranzo in famiglia o alla Fiera.
ore 16,00: riunione di lavoro tra Amministratori e Comitati di Gemellaggio delle Città gemelle presso il Museo Civico in Aula Didattica.
ore 18,00: Concerto del Coro del Theodor-Heuss-Gymnasium di
Mühlacker nella Chiesa dell’Istituto Scalabrini e il Coro
per tutti gli ospiti programma libero cena in Fiera e/o in famiglia
|
Domenica 9 ottobre 2016 | ore 9,00: ritrovo al pullman nel parcheggio interno Istituto Scalabrini
ore 9,15: partenza per Marostica con il pullman di Mühlacker.
ore 9,30: visita guidata al Castello inferiore, gli abiti della partita a Scacchi e la torre: costo 3 €. A seguire percorso panoramico a piedi sino al castello Superiore e ritorno al parcheggio pullman.
ore 12,45: circa rientro al parcheggio Istituto Scalabrini, pranzo in famiglia o in Fiera.
ore 14,45: per i giovani coristi ritrovo al PalaUno in via Ca’ Dolfin n. 136,
ore 15,00: Opera lirica “Il Flauto magico” ingresso di cortesia agli ospiti Tedeschi e Francesi con un biglietto di € 5,00.
|
- |
ore 19,30: Serata organizzata dall’Associazione A.I.T. “Associazione Italo tedesca” presso il Centro Sociale – Via Loss, 17 a Tezze sul Brenta: Cena, Musica, Animazione e Danze
a cura della Scuola di danza "Por todo el Mundo
" di Daniele Teramo. Contributo procapite richiesto per la cena è di € 13,00. Le adesioni dovranno essere comunicate al sig. Daniele Teramo entro venerdì 7/10/2016 ( cell. 3388460427 ) o a Maurizio Basso. |
Lunedì 10 ottobre 2016 | ore 7,45: ritrovo piazzale interno Istituto Scalbrini (parcheggio autobus)
ore 8,00: partenza delle delegazioni di Mühlacker e Voiron. |