Servizi Anagrafe
Servizi resi al cittadino, previo appuntamento, dall'Ufficio Anagrafe
PER FISSARE UN APPUNTAMENTO:
1) Vai al link Prenotazioni on line;
oppure
2) Chiama il n. 0424 519398
Orario centralino telefonico per le prenotazioni
Martedì dalle 8.30 alle 12.30
Mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8.30 alle 10.00

Iscrizione nell'Anagrafe nel Comune di Bassano del Grappa
Il cambio di residenza si effettua: come iscrizione anagrafica con provenienza da un altro Comune italiano o dall'estero; come cambio di abitazione nell'ambito del Comune di Bassano del Grappa; come trasferimento della residenza all'estero.

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune
La dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso Comune viene resa in presenza di variazione di indirizzo all'interno del territorio comunale per cambio di via, numero civico o di numero interno

Trasferimento di residenza all’estero per i cittadini stranieri UE ed extra UE
I cittadini stranieri UE ed EXTRAUE possono chiedere la cancellazione anagrafica a seguito del trasferimento all'estero mediante l’invio di una dichiarazione al Comune.

Trasferimento di residenza in un altro comune italiano
Uno dei casi per cui è possibile effettuare una cancellazione di anagrafe è il trasferimento di residenza in altro Comune (ai sensi dell’art. 11, lettera b), del D.P.R. n. 223 del 30/05/1989).

Iscrizione all’Aire
L’AIRE è L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero tenuta presso i Comuni e presso il Ministero dell’Interno.

Carta di identita’ cartacea
Le Carte d'Identità (cartacee ed elettroniche) e tutti gli altri documenti di riconoscimento ai sensi del D.P.R. 445/2000, con scadenza dal 31/01/2020, resteranno validi fino al 30/04/2021 ( Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, convertito dalla legge 27 novembre 2020, n. 159 che ha nuovamente modificato l'articolo 104, comma l, del decreto-legge 17 marzo 2020,...

Carta di identita’ elettronica
La carta di identità elettronica è un documento personale di riconoscimento rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del Comune.

Passaporto
Il passaporto è un documento individuale di viaggio, rilasciato soltanto dalle Questure (all'estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari) a tutti i cittadini italiani senza limitazioni di età, che consente l’ingresso in qualsiasi paese straniero riconosciuto dal Governo italiano, salvo limitazioni previste dalla legge.

Certificati anagrafici
I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune e nei registri dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Autocertificazioni
Il D.P.R. 28/12/2000 n. 445 entrato in vigore il 7/3/2001 ha ulteriormente rafforzato quanto stabilito dalle precedenti normative cercando di ridurre drasticamente o eliminare la produzione di certificati attraverso l'autocertificazione, evitando al cittadino che entri in rapporto con la Pubblica Amministrazione inutili dispendi di tempo e di denaro.

Autentificazione di firma
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione, da parte del funzionario incaricato, che la sottoscrizione in fondo ad un documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive.

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione resa e sottoscritta dal cittadino maggiorenne che attesta stati, fatti o qualità personali che siano a diretta conoscenza dell'interessato o relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.

Autentica di copia
L'autenticazione di copia è l'attestazione di conformità con l'originale, resa sul retro della copia stessa, da parte del funzionario incaricato. La copia conforme sostituisce a tutti gli effetti l'originale e non ha scadenza.

Legalizzare la fotografia
La legalizzazione consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia riportandone le generalità.

Passaggio di proprieta’ di beni mobili registrati
L'art. 7 del D.L. 04/07/2006 n. 223 ha esteso agli uffici comunali ed agli sportelli telematici dell'automobilista, la facoltà di procedere all'autenticazione delle firme dei venditori su atti e dichiarazioni inerenti l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi,(con esclusione del certificato di proprietà digitale).

Convivenze di fatto – istituzione/scioglimento
La convivenza di fatto riguarda due persone maggiorenni, omosessuali o eterosessuali: unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale;non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile;coabitanti ed aventi dimora nello stesso Comune.

Visure anagrafiche on-line per enti
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 242 del 03.09.2019 disponibile in allegato, è stato approvato il nuovo schema di Convenzione che disciplina le modalità di consultazione in via telematica della banca dati dell’Anagrafe della Popolazione Residente del Comune di Bassano del Grappa. La finalità del provvedimento è quella di agevolare gli Enti esterni (forze dell’ordine,...
ISCRIZIONE NELL'ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE TEMPORANEA
22 Febbraio 2022L'iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Temporanea nel Comune di Bassano del Grappa si effettua su domanda dell'interessato, secondo la modulistica sotto allegata.