Essere anziani

Avviso selezione permanente volontari per servizio civile anziani
Le domande per effettuare volontariato per il servizio civile anziani, possono essere presentate in qualsiasi momento non c’è scadenza.

Centro Diurno Socio-Sanitario per non autosufficienti
E’ una struttura non residenziale, gestita in concessione dalla Cooperativa “Bassano Solidale”, che offre all’anziano, accolto nelle sole ore diurne, forme semplici di assistenza, di terapia, di ricreazione e di contatto sociale, di cura della persona, oltre alla fornitura di pasti, allo scopo di sollevare la famiglia da un impegno quotidiano altrimenti gravoso.

Corsi di ginnastica per la terza eta’ anno 2021/2022
I corsi avranno inizio lunedi’18 ottobre 2021 e termineranno martedi’29 aprile 2022

Corsi proposti dal Centro socio ricreativo culturale per anziani "Carlo Bianchin"
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per la stagione 2020/21 da lunedì 7 settembre 2020 presso il centro socio ricreativo culturale per anziani via J. Da Ponte 37 – Bassano del Grappa

Disciplinare per l’assegnazione, l’uso e la gestione degli orti – giardino per anziani
Il Comune di Bassano del Grappa assegna in uso a cittadini anziani residenti e/o a titolari di pensione di invalidità senza limite di età, alcune porzioni di terreno affinché siano utilizzate come orti-giardino.

Emergenza Caldo Estate
Gli anziani devono fare sempre attenzione alla loro salute, ma durante l’estate è ancora più importante osservare alcune precauzioni; infatti il calore e l’umidità possono mettere a dura prova la già ridotta capacità dell’organismo di adattarsi. Ecco quindi le iniziative dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Anni d’Argento”ed alcuni semplici...

FACCIAMOCI COMPAGNIA
Progetto realizzato dall’ Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con l’ Associazione Anni d’ Argento, il servizio è attivo tutte le mattine da lunedì al venerdì.Gestito da un operatore di Anni d’Argento che contatterà telefonicamente i soggetti fragili (anziani e non solo) indicati dai Servizi Sociali.

Gita nella laguna veneta e le isole
Comune di Bassano del Grappa Centro Socio Ricreativo Culturale Anziani in collaborazione con associazione “Anni D’Argento” organizza una Gita nella laguna veneta e le isole, sabato 14 maggio 2022.

Pasto caldo
Pasto caldo Il servizio Pasto Caldo ha carattere di integrazione e completamento di una serie di attività proposte alla popolazione anziana residente a Bassano del Grappa ed impossibilitata a provvedere autonomamente alla propria alimentazione. Può essere erogato nella mensa del Centro Diurno Anziani in via Jacopo da Ponte n. 37, tutti i giorni feriali (con esclusione di norma di 2...

Servizio assistenza S.A.D. e A.D.I.
Servizio assistenza S.A.D. e A.D.I.Il Servizio di Assitenza domiciliare (S.A.D.) è l'insieme degli interventi diretti a persone o a nuclei familiari residenti a Bassano del Grappa che, in particolari contingenze o per una non completa autosufficienza, non siano in grado, anche temporaneamente, di soddisfare le esigenze personali e domestiche. Il Servizio di assistenza domiciliare...

Servizio di telesoccorso e telecontrollo regionale
È un servizio istituito dalla Regione Veneto con L.R. n. 26 del 04/06/1987 rivolto agli anziani che vivono soli o in coppia ed a coloro che (pur essendo di età inferiore ai 65 anni) sono in situazione di rischio sociale e/o sanitario. La finalità del servizio è di assistere le persone anziane e favorirne la permanenza nel proprio domicilio il più...

Servizio mobilità agevolata
E’ un servizio di trasporto istituito per favorire la mobilità delle persone anziane parzialmente autosufficienti e dei disabili in carrozzina privi di mezzi di trasporto e di reti familiari. Ha lo scopo di facilitare i rapporti interpersonali e la partecipazione alla vita sociale di cittadini residenti nel Comune di Bassano del Grappa in condizioni di limitata autonomia fisica che non...

Soggiorni climatici per la terza eta’ anno 2022
Per partecipare è necessario aver compiuto 60 anni ( in caso di coniugi almeno uno) ed essere autosufficienti.

UNA COMUNITÀ SOLIDALE
“Una Comunità Solidale” che prevede interventi volti a valorizzare le competenze utili a promuovere il protagonismo degli adulti (giovani o anziani) che intendono svolgere attività di volontariato e mettersi al servizio per aiutare soggetti fragili