Precauzioni in caso di incremento delle concentrazioni di OZONO nell'atmosfera
Si informa che, in generale, qualora vi sia un superamento dei valori di attenzione del parametro ozono e in presenza di tempo stabile con rialzo termico, è possibile che si determini un incremento delle concentrazioni di ozono. In tali condizioni, le precauzioni che possono essere consigliate ai cittadini consistono essenzialmente nell'evitare l'esposizione prolungata all'aperto durante le ore centrali della giornata, ricordando che i soggetti a maggior rischio sono i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, i soggetti asmatici e i soggetti con patologie polmonari e cardiache. Nelle stesse ore è opportuno che tutti i cittadini evitino lo svolgimento di attività fisiche affaticanti (passeggiate in bicicletta, corsa, gare, attività sportive in genere) che comporterebbero un aumento dell'impegno respiratorio.
I livelli di ozono fino a oggi misurati e quelli prevedibili nei prossimi giorni non dovrebbero dare manifestazioni di tipo acuto. I dati in diretta pubblicati sul sito ufficiale di ARPAV indicano una diminuzione della concentrazione di ozono nell’aria.
Tuttavia, considerata l'azione tossica che manifesta l'ozono per il sistema respiratorio, si consiglia di rivolgersi al medico qualora in un soggetto a maggior rischio si verifichi l'insorgenza di fenomeni quali difficoltà di respirazione, irritazione delle prime vie respiratorie, ecc.
Si raccomanda di seguire anche le iniziative e le raccomandazioni del Comune di Bassano del Grappa per un Estate Sicura alla pagina http://www.bassanodelgrappa.gov.it/Per-il-cittadino/Essere-anziani/EMERGENZA-CALDO
E' possibile avere ulteriori informazioni collegandosi al sito internet di Arpav http://www.arpa.veneto.it
Per quanto riguarda l’informazione al pubblico sui livelli di ozono è disponibile la pagina:
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/informazione-ozono
Per informazioni dettagliate sui dati validati si invita a consultare la pagina web:
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/q_aria.asp
Si segnala inoltre la possibilità di consultare i dati in diretta per l'ozono al seguente indirizzo:
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/rete_ozono.asp
Nel sito sono inoltre disponibili anche informazioni circa i possibili effetti sulla salute, le precauzioni raccomandate e le azioni preventive da attuare per la riduzione dell'inquinamento da ozono, reperibili al seguente indirizzo:
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/a-proposito-di-ozono
Infine sono disponibili le previsioni delle concentrazioni di ozono per le successive 48 ore al link:
http://www.arpa.veneto.it/ozono/mappe_previsione_ozono.php