Avere una famiglia

Celebrazione Matrimonio
Il matrimonio è l'unione di un uomo con una donna, regolata dalle leggi civili e religiose, avente come scopo la costituzione di una famiglia, la definizione della solidarietà reciproca tra coniugi, il mantenimento e l’educazione dei figli. La legge riconosce a questa unione un valore contrattuale, vincolante per i contraenti nei confronti propri e della società.

Celebrazione Unioni civili
La legge 20 maggio 2016 n. 76 (entrata in vigore il 5 giugno 2016) intitolata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” prevede la possibilità di costituire un’unione civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso mediante una dichiarazione resa di fronte all’ufficiale di stato civile del Comune, alla presenza di due...

Denuncia di nascita
La dichiarazione di nascita consiste nella stesura in duplice copia di un atto a cura dell’Ufficiale dello Stato Civile, da inserirsi nel registro delle nascite, che assume rilevanza giuridica.

Pubblicazioni di matrimonio
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalla richiesta di pubblicazione: di fatto con questo atto l'Ufficiale dello Stato Civile verifica l'inesistenza di impedimenti all'assunzione del vincolo matrimoniale secondo quanto disposto dagli artt. 84-89 del codice civile.