Raccolta funghi
NUOVE DISPOSIZIONI PER LA RACCOLTA FUNGHI
Con l'entrata in vigore della L.R. 31.01.2012, n. 7 "Modifiche e integrazioni alla legge regionale 19 agosto 1996, n. 23 “Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati" sono state introdotte importanti modifiche amministrative alla L.R. 23/96.
In particolare si segnalano le seguenti novità:
- il tesserino ed il permesso sono stati sostituiti da una ricevuta di versamento di un contributo che costituisce titolo unico per la raccolta;
- è stato aumentato il quantitativo massimo per persona al giorno di funghi raccoglibili, portandolo a 3 Kg, di cui non più di 1 Kg per alcune specie precisamente indicate dalla normativa;
- sono state aumentate e differenziate le sanzioni amministrative per le violazioni alla disciplina della raccolta.
Le modalità di raccolta dei funghi sono regolamentate dagli Enti preposti alla disciplina della raccolta dei funghi in riferimento al proprio territorio di competenza:
- le Unioni montane (anche per i comuni parzialmente montani)
- gli enti gestori del demanio regionale (Veneto Agricoltura)
- gli enti gestori dei parchi
- il presidente della regola per i territori regolieri
- le province per la restante parte del territorio regionale
Per informazioni in merito alle modalità di raccolta dei funghi, gli interessati dovranno rivolgersi direttamente agli Enti di riferimento per il territorio ove intendano effettuare la raccolta.
Per la raccolta dei funghi nell'ambito dei territori dell'UNIONE MONTANA DEL BASSANESE (Comuni di Bassano del Grappa, Pove del Grappa, Romano d'Ezzelino, Solagna e Valbrenta), potete rivolgervi a:
UNIONE MONTANA DEL BASSANESE |
Via Vittorelli, 30 - 36061 Bassano del Grappa (VI) Tel. 0424.519414 Fax 0424.519420 Email: info@unionebassanese.it - PEC: unionemontanabassanese@legalmail.it - Sito: http://www.unionebassanese.it/hh/index.php?jvs=0&acc=1 |
Per conoscere le modalità di raccolta dei funghi all’interno del territorio dell'Unione montana del Bassanese: https://www.unionebassanese.it/ae00760/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20055
Per conoscere le modalità di raccolta dei funghi all’interno del territorio dell'Unione montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni: http://www.reggenza.com/ae00860/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/75
Per conoscere le modalità di raccolta dei funghi all’interno del territorio dell'Unione montana del Grappa: http://www.cmgrappa.gov.it/ae00836/po/mostra_news.php?id=94&area=H
Per informazioni è possibile rivolgersi anche al Gruppo Micologico Bresadola, Via del Mercato, 5 - tel. 0424 30993 (e-mail: gruppobassano@libero.it ).
Per informazioni (via telefono dalle 11:30 alle 12:30), rivolgersi a: