WOMEN FOR FREEDOM ONLUS
Vicolo Parolini 5, 36061 Bassano del Grappa (VI)
Vicolo Parolini 5, 36061 Bassano del Grappa (VI)
CUMAN LUCIA - Vice Presidente
PARISE DAVIDE - Tesoriere
BERTOLINI MARCO - Consigliere
GIANFRANCO CIPRESSO - Consigliere
DAVIDE PARISE - Consigliere
- Promozione e protezione dei diritti della donna e dei bambini vittime della discriminazione di genere o vittime di altre forme di discriminazione nel territorio sede dell'Associazione, in Italia e in ogni parte del mondo.
- Opera in particolare nel settore della cooperazione internazionale attraverso programmi di sensibilizzazione, educazione, prevenzione e riabilitazione che prevedono assistenza psicologica, sanitaria, legale e integrazione sociale ed economica, così come ogni altra forma di assistenza e soccorso alla donna e ai bambini che vivono in condizioni di disagio o di emergenza.
- Si adopera in attività di supporto all'assistenza e al soccorso promuovendo il reclutamento di risorse umane e finanziarie a beneficio di tali situazioni di bisogno sociale sul territorio sede dell'Associazione, nazionale e internazionale.
- Intraprende qualsiasi operazione in Italia e all'estero che di volta in volta sia ritenuta necessaria a tale fine;
- Promuove la raccolta di contributi e fondi per l'Associazione attraverso donazioni, sottoscrizioni, lasciti, eredità o attraverso qualsiasi altro mezzo;
- Promuove o organizza campagne di sensibilizzazione volte alla testimonianza e alla diffusione dei principi umanitari e alla raccolta di fondi da destinare alle finalità istituzionali;
- Costituisce, partecipa o sovvenziona qualsiasi associazione, cooperativa o altra istituzione senza scopo di lucro avente i suoi stessi scopi;
- Negozia, conclude e dà esecuzione a qualsiasi tipo di accordo con associazioni, istituzioni, persone fisiche e giuridiche, al fine di perseguire o contribuire alla realizzazione dei suoi scopi;
- Scrive, stampa, pubblica, emette e fa circolare qualsiasi documento, periodico, libro, giornale, trasmissione, film, manifesto e usa qualsiasi altro mezzo di informazione utile al perseguimento dei propri scopi;
- Svolge attività di formazione di operatori socio-culturali, socio-sanitari e istituzionali (operanti nel contesto organizzativo) direttamente connessa e strumentale alle finalità istituzionali, attraverso l'organizzazione di corsi, seminari e convegni e la produzione di materiale informativo, didattico ed educativo.
Domanda scritta e motivata presentata al Consiglio Direttivo.
Tutte le persone fisiche, di ogni nazionalità e residenza che non siano in qualche modo investite di ruoli palesemente incompatibili con i valori dell'associazione.