FONDAZIONE CITTA' DELLA SPERANZA ONLUS
Viale del Lavoro, 10 - 36030 Monte di Malo (VI)
PRESIDENTE - Masello Giovanni Franco
VICE PRESIDENTE - Galvanin Stefano
SEGRETARIO - Stefania Fochesato
MEMBRI DI DIRITTO - Basso prof. Giuseppe, Camporese Dott. Andrea, Carli Prof. Modesto, Fochesato Stefania, Zanesco Prof. Luigi
- COLLEGIO SINDACALE
PRESIDENTE - Dal Lago Graziano
REVISORI DEI CONTI - Artoni Nicola, Colpo Chiara
SUPPLENTI - Cogato Maria, Sartori Armando
SEGRETERIA OPERATIVA - Algini Micaela, Bagattin Paola, Fullin Erminia, Gregori Marisa, Xoccato Maria Pia
CONSIGLIERI - Asola Stefano, Cogolato Fernando, Costa Luigi, Fabris Daniela, Gasparotto Antonella, Guglielmi Paolo, Lachina Luigi Ivanoe, Lorenzetto Arianna, Malfermo Giordano, Menarin Dino, Mussolin Lara, Paolin Fabrizio, Peroni Mara, Pettenuzzo Ornella, Pinaffo Bruno, Rigo Fabio, Rigoni Domenico, Salsa Francesca, Santacatterina Cecilia, Scomazzon Franco, Scortegagna Mariano, Sudiro Marco, Trulla Vinicio, Xoccato Paolo, Zanella Roberto, Zanotto Antonio, Zilio Virginio
COLLEGIO PROBIVIRI - De Tomi Luigi, Girardi Antonio, Losio Stefano
SUPPLENTI - Campanella Giuliano, Filippini Dante
La Fondazione Città della Speranza è nata per migliorare la qualità di vita dei bambini leucemici ricoverati per lunghi periodi in ospedale. L’assistenza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie è stata fondamentale per raggiungere l’obiettivo di rendere l’esperienza della malattia un periodo vissuto nel modo più sereno possibile. Oggi l’investimento che facciamo nell'area dell’assistenza è dedicato a sostenere queste 3 aree:
- Benessere psicologico. I bambini e le famiglie hanno bisogno di una figura di riferimento che li ascolti e dia loro il giusto supporto e accompagnamento in momenti difficili come la malattia. La Fondazione garantisce la presenza di uno psicologo pronto ad aiutare i bambini e le loro famiglie nelle diverse tappe che si troveranno ad affrontare;
- Crediamo sia fondamentale effettuare una diagnosi puntuale e precisa per poter individuare le cure migliori da applicare ai singoli pazienti. Per questo mettiamo a disposizione i migliori professionisti, strutture e tecnologie all'avanguardia che garantiscano la migliore attività diagnostica nell'ambito delle patologie pediatriche. Fondazione Città della Speranza finanzia il Centro di riferimento nazionale per la diagnosi delle leucemie acute e per la caratterizzazione molecolare di linfomi e sarcomi e Centro di coordinamento di protocolli nazionale ed europei di diagnosi e cura di linfomi, sarcomi, tumori cerebrali ed epatici, tumori rari.
- Il Gruppo Drepanocitosi della Clinica di Oncoematologia Pediatrica fornisce una rete di assistenza specifica per questa malattia, con progetti di ricerca clinica, ma anche attraverso convegni scientifici e riunioni con medici del territorio.
Raccogliere fondi per finanziare la ricerca in campo onco-ematologico pediatrico.